Il tema di quest’anno è “Uno sguardo altrove” e saranno presentati artisti che hanno in comune una visione internazionale o insolita della realtà. Alcuni sono stranieri, vivono e operano in italia, altri sono italiani e lavorano all’estero. Altri hanno semplicemente approfondito degli aspetti relativi a un’altra nazione.
Come per ogni edizione precedente, Digiarte avrà più sedi espositive, la principale è il Centro Espositivo Antonio Berti a Sesto Fiorentino, luogo di nascita della manifestazione.
La retrospettiva per il decennale e gli incontri formativi saranno invece ospitati presso la Galleria Centro*Sesto dell’Ipercoop di Sesto Fiorentino in uno spazio appositamente allestito per l’evento.
Programma
1° Novembre 2013 – Digiarte X – “Uno sguardo altrove” – Programma degli eventi
Google Glass e le applicazioni per la città – progetto speciale “A Step Ahead”
Ore 10:00 presso la Sala Conferenze della Scuola Lorenzo de Medici, via Faenza, 43, Firenze
Tavola rotonda con il Sindaco di Sesto Fiorentino, Gianni Gianassi, l’Assessore alla Cultura del Comune di Sesto Fiorentino, Massimo Rollino, l’Assessore al Turismo del Comune di Firenze, Sara Biagiotti, le aziendeROKIVO e VIDIEMME, che fanno parte del Google Glass Explorer Program, e Lorenzo Guasti, Direttore di Digiarte (chi sono i nostri partner)
Dimostrazione Live del funzionamento dei Google Glass
Ore 15:00 presso Centro*Sesto, Coop di Sesto Fiorentino (ex Ipercoop)
Vidiemme e Rokivo, con la collaborazione del Consorizio Centro*Sesto ed Euronics (che fornisce la strumentazione) mostreranno dal vivo come funzionano i Google Glass
Inaugurazione della mostra fotografica internazionale Digiarte X ”Uno Sguardo Altrove”
Ore 17:30 presso il Centro Espositivo Antonio Berti, Via Pietro Bernini 57, Sesto Fiorentino
In mostra le foto degli artisti invitati alla decima edizione di Digiarte
Digiarte è finanziato dal Comune di Sesto Fiorentino e l’Istituzione SestoIdee con la collaborazione del Consorzio Centro*Sesto