Con la primavera, sui banchi degli ortolani arrivano gli agretti, ortaggio filiforme con foglie e fusti succulenti. Personalmente ne sono molto ghiotto e, già su queste pagine, vi ho presentato una ricetta con questo ingrediente https://www.tuttafirenze.it/barba-del-frate-coi-taglierini/.
Questa volta, sempre utilizzandoli con la pasta, ho provato a combinarli con dei legumi, più specificatamente con i ceci, ottenendo un piatto dai sapori complessi; da una parte gli agretti donano un gusto delicato, dall’altra con i ceci ottengo un sapore più rustico, realizzando così una pietanza saporita e gustosa.
Tagliatelle agli agretti e ceci
Ingredienti:
Agretti 300g
Ceci 200g già lessati
Tagliatelle 500g
Aglio 2 spicchi
Sale pepe e olio EVO q.b.
Pulite e lavate bene gli agretti. Metteteli, ancora bagnati, in una padella con un filo d’olio EVO e l’aglio. Fate cuocere a fuoco lento, cercando di non farli attaccare, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario.
A metà cottura mettete nella padella anche i ceci precotti, con la loro acqua e finite di cuocere.
Nel frattempo mettete a cuocere la pasta, scolatela ancora al dente e versatela nella padella con gli agretti e i ceci, amalgamando il tutto. Serviteli ben caldi con una generosa spolverata di formaggio grattugiato.
Una variante interessante è aggiungere del gorgonzola a metà cottura degli agretti.
Come sempre…
Fatemi sapere!