Dal 18 maggio al 2 giugno, musei aperti per (grandi e) piccini, con visite guidate, esposizioni straordinarie, laboratori, animazioni…. Centinaia di attività diverse, sparse per tutta la Toscana, e un’unica passione: restituire il patrimonio culturale alla comunità. Perché il museo sia, ogni volta, una scoperta e un’emozione.
Insieme ICOM, Amico Museo, per l’edizione 2013 propone il tema “Musei (memoria + creatività) = Cambiamento sociale”: museo come conservazione, ma senza dimenticare la creatività. E poi: particolare attenzione sarà dedicata al pubblico diversamente abile. Con percorsi speciali per ipovedenti e non vedenti, visite guidate nella lingua dei segni (LIS), incontri per malati di Alzehimer e loro care givers e molto altro ancora ….
Si parte il 18 maggio con la “Notte dei Musei” aperture gratuite, spettacoli, eventi speciali in tutti i Musei d’Europa.
Qui, il programma dei musei a Firenze e provincia. Ma sì, allarghiamoci. E crepi l’avarizia!!!!!