La Sorbettiera, piazza Tasso 11r Firenze
L’Oltrarno è sempre stato un quartiere famoso per i suoi artigiani, come gli intagliatori, i fabbri, i restauratori e da qualche anno, secondo me, anche per i gelatai.
Fare bene il gelato è un arte ma anche una passione e alla gelateria artigianale la Sorbettiera ci sono entrambe e si sentono.
Parlando un po’ con il gelataio ho scoperto che usano solo panna e latte fresco.
La frutta, rigorosamente fresca, viene mescolata solo con acqua e zucchero e spesso acquistata da aziende agricole delle colline fiorentine come i fichi e le more che vengono da Mosciano.
I coni, a partire dai 2€, sono tutti in vera cialda e se amate le cose retrò potete provare anche le mattonelle di gelato con uno due o più gusti.
Il locale è veramente piccolo ma il banco è pieno di sorbettiere in acciaio che custodiscono gusti anche insoliti come limone e salvia, addormentasocere, caramello e catrame ovvero cioccolato al 75% di cacao.
I prezzi nonostante l’alta qualità sono molto onesti, infatti, si parte da 1,20€ per la mattonella più piccola e da 1,70€ per i coni e le coppette.
Tra le particolarità di questa gelateria ci sono anche le brioche calde con gelato, il “frappuccino” freddo, lo “sgoppino” di gelato e vodka e udite udite il “frappetella” cioè frappè di gelato più Nutella.
Io fossi in voi un salto ce lo farei….tanto ormai la prova costume è passata.
