Lunedì 8 maggio
Serata di novità. Su Rai Uno prima puntata della nuova fiction Maltese – Il romanzo del commissario. La pubblicità si è affrettata a dire che il regista è lo stesso di Montalbano. Magari porta bene… Su Canale 5 torna Supersimo (la Ventura) e il reality Selfie – Le cose cambiano. Trash a palate con la complicità di Maria De Filippi produttrice del programma. Cosa vuol dire trash? Spazzatura. Noi restiamo fedeli a Haway Five-0 su Rai Due.

Martedì 9 maggio
Si sta consumando un dramma: #Cartabianca sta precipitando. Lo share della settimana scorsa è stato del 2,9% con “punte” dell’1,5. La seggiola della direttrice di rete (stranamente la stessa di “Politics”, altro successone) trema? Comunque dopo due disastri del genere si dovrebbe dimett… Non si può dire? Stasera su Rai 4 va in onda la prima semifinale (meno male hanno saltato i preliminari) di Eurovision Song Contest 2017. Insomma, il Sanremo europeo. Per noi c’è Gabbani e il tormentone del Karma occidentale. Su Canale 5 ritorno della Champions League Juventus-Monaco. Partita inutile e forse anche dannosa. Da evitare.

Mercoledì 10 maggio
Seconda puntata della fiction Maltese – Il romanzo del commissario (titolo farraginoso. Vuoi mettere “Criminal Minds” o “Blue Bloods”?) Puntate ravvicinate, il teleutente deve essere pressato come un centrocampista, non va lasciato respirare. Il resto è poca cosa, a parte l’eterna Sciarelli.

Giovedì 11 maggio
Nemo – Nessuno escluso non è inguardabile. Fa il 5,06% di share, che è sempre meglio che niente. Il programma è troppo cerebrale, un po’ prolisso, anche saccente e ha diverse lungaggini. Ha però il vantaggio di andare su Rai Due e non su Rai Tr… Ah, non si può dire. Su Rai 4 seconda semifinale del Sanremo europeo. Su Italia Uno ritorna (certo!! c’è stata anche una prima volta!) Bring the noise, gioco musicale condotto da Alvin (?). Due squadre di vip si affrontano. Quest’anno, tra i vip, ci sono Rocco Siffredi, Mara Maionchi, Michele Bravi (boh!), Gianluca Fubelli (ri-boh!).

Venerdì 12 maggio
Forse Carlo Conti si aspettava qualcosa in più di un misero 19% di share. I migliori anni stanno passando e non vengono sostituiti? O magari è colpa della sua compagna d’avventura che ha trent’anni ma ne dimostra cinq… cinque? Comunque, tira aria di crisi. La formula sta mostrando la corda. Per sfortuna “Gomorra” ha detto stop con il colpo di scena dell’uccisione del boss dei boss. Stasera la sostituisce un supercult: Incontri ravvicinati del terzo tipo – Director’s cut. la versione pensata dal regista senza l’intervento della casa di distribuzione. Da vedere e da sentire con le cinque note più famose della storia del cinema. Se poi avete molta nostalgia, su La 7 danno Caccia al ladro. Tre buoni motivi per vederlo? Cary Grant, Grace Kelly e Alfred Hitchcock. Bastano?

Sabato 13 maggio
Orfana del ballo con le stelle, Rai Uno per stasera si salva con la finale del Sanremo europeo. Ulisse su Rai Tre parla di guerra civile americana (quella vecchia, non quella di D.T.). Un argomento non proprio da perdere il sonno. Anzi… . Su Iris c’è Scuola di ladri con Banfi, Villaggio e Boldi. Su Rai 4 Wake Death, un filmaccio con Van Damme. Insomma, rimangono i due NCIS su Rai Due. Per non morire di De Filippi.

Domenica 14 maggio
Il presentatore di Che tempo che fa ha dichiarato che mai come oggi la politica è presente in Rai. Che Dio ci aiuti.
3!
.

Lettore un po’ bulimico, non si limita a leggere qualsiasi cosa gli capiti sotto mano ma decide anche di mettersi a scrivere. Diventa così un giornalista pubblicista che scrive di calcio e si impiccia di tutto il resto. Romanzi compresi. Come i tre che (per ora) portano la sua firma.