Cucinare d’estate può essere semplicissimo o molto difficile (come d’altronde tutto l’anno); faremmo volentieri a meno dell’utilizzo dei fornelli, ma non possiamo presentare in tavola solo insalate o macedonie.
Quindi piatti semplici e veloci sono quelli che preferiamo.
Oggi vi voglio proporre il baccalà mantecato, da cuocere la mattina presto e mangiare la sera. La ricetta è di Francesco Brandani.
Baccalà mantecato
Prendete il filetto di baccalà, lavatelo bene, diliscatelo e togliete la pelle.
Mettetelo in una pentola e ricopritelo 50% di acqua e 50% di latte, unite una carota e portate tutto ad ebollizione.
Fate cuocere per 15/20 minuti. Finita la cottura lasciatelo riposare nella pentola, facendolo raffreddare.
Toglietelo dall’acqua, mettetelo in un robot da cucina e frullatelo, aggiungendo dell’olio evo e qualche cucchiaio di brodo di cottura. Ottenuto un impasto cremoso, fatelo riposare per qualche ora in frigo.
Risulterà ottimo servito su crostoni o semplicemente in coppette, accompagnandolo sempre con una foglia di menta.
Il vino, bollicine, bollicine, bollicine, va benissimo un “Antinori Nature”
Buon appetito e come sempre fatemi sapere!