Nonostante un netto e costante miglioramento nel loro gioco, come provato la scorsa settimana nella ottima prova contro il Valorugby nonostante la sconfitta, i Medicei continuano a cozzare contro le realtà più consolidate del torneo Top12.
Ospiti dell’occasione il Calvisano, squadra che è già stata più volte campione d’Italia e quest’anno in attesa di poter giocare contro il Rovigo l’accesso alla Challenge Cup essendo arrivato in finale nella Continental Shield.

Già affrontato quest’anno nella seconda giornata di campionato il Calvisano aveva già imposto la sua schiacciante superiorità ma forse la crescita dimostrata della squadra fiorentina aveva fatto sperare in una prova ben differente. Purtroppo non è bastato e la differenza tra le due squadre resta ancora molta. Infatti i Medicei nel primo tempo subiscono la costante pressione degli ospiti che non tardano a muovere il punteggio arrivando a segnare 3 mete, di cui una tecnica per un fallo fiorentino, contro i 2 calci piazzati del solito Dan Newton.
La reazione Medicea arriva  solo nel secondo tempo con la meta di Giovanchelli  aiutato dall‘ingresso in campo di Montivero inspiegabilmente non schierato fin dall’inizio della partita vista la fisicità della mischia degli atleti allenati da Brunello, ma ciò non basta, l’impegno e la voglia di riscatto ci sono tutti ma la difesa della corrazata calvina e  due cartellini gialli assegnati dal direttore di gioco stroncano il gioco dei fiorentini che decisamente ambivano e meritavano qualcosa di più.

11-24 il punteggio finale che dà al Calvisano il punto bonus offensivo, utilissimo per tornare ad agganciare nuovamente  la vetta della classifica visto il parimerito tra loro Valorugby e Rovigo, e niente per i Medicei che restano alla sesta posizione rincorrendo le Fiamme Oro, loro prossimi avversari.

Infatti domenica prossima al Lodigiani potremo nuovamente vedere forse uno dei match più entusiasmanti della avventura fiorentina nel Top12. Già più volte le due squadre si sono affrontate regalandoci momenti di grande rugby. Le Fiamme Oro poi escono dalla sconfitta contro il Valorugby restando a 11 punti di distanza dai bianco rosso argento. Una vittoria non regalerebbe ai nostri il quinto posto ma li avvicinerebbe pericolosamente alla squadra della Polizia di Stato.

Materiale fotografico di Donatella Bernini

Fiorentino di terza generazione, divoratore di libri e fumetti, instancabile frequentatore di cinema e pub. Tifoso sfegatato di rugby, collezionista compulsivo, amante dei tatuaggi. Poi ho anche dei lati positivi.