A quanto pare all’ultima conferenza stampa prima della seconda giornata di Top12 è stata chiesto a Pasquale Presutti, rugby manager dei Medicei, un pronostico sulla prima trasferta di quest’anno, contro il fortissimo Calvisano.
Presutti, considerato all’unanimità un grande esperto dello sport della palla ovale, è anche uomo dalle risposte sagaci. La risposta è stata, infatti, sempre parola più parola meno, che i Medicei andranno a Calvisano per cercare di fare bella figura, ma per circa mezza ora, poi il peso del Calvisano verrà fuori. Le due squadre hanno obiettivi ben diversi.

Mai previsione fu più azzeccata se non per il tempo della ottima prestazione fiorentina. Per tutto il primo tempo i bianco rossi hanno dominato il campo andando a mettere in difficoltà la seconda classificata dello scorso anno, irriconoscibile nella grinta e nel gioco. Più che buona l’organizzazione in mischia e il gioco in touche. Il piede di Dan Newton e la meta di Cerioni hanno permesso poi di chiudere, nonostante i calci piazzati di uno scatenato Pescetto, il primo tempo per 6-10 

Nella seconda metà di gioco il crollo. Una sere di errori in attacco dei  Medicei permettono ai calvini di cambiare l’inerzia della partita e di inizare la galoppata di punti che va a concretizzarsi in ben 4 mete segnate rispettivamente da Van Zyl, De Santis, Mazza e lo stesso Pescetto autore, tra l’altro anche di quasi tutte le trasformazioni e calci piazzati. Inesistente il gioco fiorentino, la squadra era confinata nella sua metà campo e difficilmente riusciva a raggiungere le 22 avversarie. Risultato finale? 35-10 per il Calvisano.

Decisamente la vetta della classifica è un obiettivo ancora ostico per la formazione fiorentina che, alla seconda giornata di campionato, ancora fatica a trovare una forma ottimale nonostante gli sprazzi di ottimo gioco. Andare a scontrarsi poi con realtà ben più strutturate come il Calvisano, anche se con squadra quasi completamente rinnovata ma forti del ritorno in batteria di Vunisa, evidenzia evidenzia tale problematiche visti i 29 punti subiti in una sola frazione di gioco.

Intanto il Calvisano, con il punto bonus offensivo ottenuto, si piazza comodamente primo in classifica e dalle retrovie i Medicei osservano allontanarsi le altre formazioni visto che al momento hanno realizzato solo un punto di bonus difensivo. Settimana prossima poi la prova è particolarmente difficile, fuori casa contro le Fiamme Oro, formazione che ha come obiettivo minimo l’accesso alla Continental Shield.

Materiale fotografico Ufficio Stampa Rugby Calvisano

Fiorentino di terza generazione, divoratore di libri e fumetti, instancabile frequentatore di cinema e pub. Tifoso sfegatato di rugby, collezionista compulsivo, amante dei tatuaggi. Poi ho anche dei lati positivi.