La corte interna della scuola elementare Villani di Firenze è stata la protagonista del progetto “Ri-Creazione”. La corte utilizzata ancora la scorsa estate come parcheggio, è stata riconsegnata proprio all’inizio di questo nuovo anno scolastico ai bambini, così da essere riutilizzata come un grande spazio di gioco e didattica.
Il progetto “Ri-Creazione” era partito più di un anno fa con la proposta avanzata dell’architetto-urbanista Francesco Berni alla scuola, che subito ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, ed ha visto via via coinvolte molte realtà cittadine, tra cui anche il gruppo informale di studenti di architettura ab-USO.
Proprio gli attori principali che compongono la scuola, ossia i bambini, sono stati al centro dell’ideazione del progetto. Questi sin dall’inizio sono stati coinvolti, sotto la supervisione dell’esperta in psicologia dell’infanzia Alessia Scarponi e degli insegnanti, in attività volte alla riqualificazione della corte.
Il gruppo ab-USO, prendendo spunto dalle fantasie dei più piccoli, ha poi realizzato una serie di strutture semplici, ma efficaci come sedute polifunzionali e vasche per orti fuori terra con cui i bambini potranno fare attività didattica. Nella fase finale del progetto “Ri-Creazione”, sono stati coinvolti attivamente anche i genitori insieme ai bambini nel pulire e rendere un luogo più accogliente la vecchia corte, il tutto con il supporto dei volontari della fondazione Angeli del Bello.
Il progetto non si sarebbe potuto concretizzare se non ci fosse stato anche il supporto degli abitanti del quartiere, che si sono mobilitati in una solidale raccolta fondi, in attesa che il comune di Firenze attivi il progetto di riqualificazione della scuola nella sua totalità.
