Domenica ero a cucinare per le Volpi Rosse; festeggiare la fine del campionato è sempre un bel momento. Non mi dilungherò in generale su cosa abbiamo cucinato, ovviamente tutto molto buono e squisito, mi focalizzerò invece sul contorno e sulla sua presentazione, non preparato da me, ma che vale davvero la pena proporvi.
Questa pietanza è stata realizzata da Maria Pilar Supervia Gutierrez “Cuoca di cucina naturale Vegan”; è giusto nominarla per aver composto un piatto dai molti colori, sapori e gusti… questa volta anche gli occhi hanno la loro parte… veramente bello da vedere!
È un piatto semplice da realizzare, non prevede cottura, ma che necessita di un po’ di tempo per la preparazione delle verdure e la loro presentazione.
Ingredienti (tutti a crudo):
Insalata lattuga
Finocchi
Carote
Sedano
Cetrioli
Cipolla
Ravanelli
Pomodorini
Olive denocciolate
Composizione del piatto: come base usate la lattuga a foglie spezzettate e ben asciutte; sopra, al centro, lasciando liberi un po’ i lati, adagiate i finocchi tagliati a julienne con accanto le carote tagliate a rondelle. Componete delle strisce di sedano e cetrioli tagliati a tocchetti, e di cipolla tagliata a fettine e scomposta in striscioline.
Posizionate i ravanelli, tagliati a spicchi, al centro del piatto, alternandoli con le olive nere. Infine tagliate a metà i pomodorini e sistemateli tra la carota e gli altri ortaggi.
Vinaigrette per condire:
Olio
Limone
Erba cipollina
Emulsionate bene l’olio con il limone e l’erba cipollina e servitela a parte in una ciotolina, così ognuno potrà decidere se utilizzarla o meno.
Piatto bello da vedere e ottimo da gustare, con risvolti salutisti… ma cosa vogliamo di piu?