Olio EVO extra vergine di oliva o più precisamente “oro verde”
Sono ormai tre anni che mi dedico alla raccolta delle olive in zona “Santa Maria a Marciola”, sulle colline di Roveta, sopra a Scandicci.
Un buon raccolto, svolto a fine ottobre, tempo bellissimo e soprattutto asciutto, olivi di prevalenza “moraiolo”. Gli alberi, anche se non molto carichi, hanno regalato bei frutti tondi e grossi, quasi come delle palline da ping pong, dal colore nero violaceo.
Pensavo che su tutto il territorio ci fosse stato un buon raccolto, ma così non è stato.
Parlando con dei produttori della zona, ho scoperto che la racconta, se pur di ottimo livello sia quantitativo che qualitativo, era comunque diffusa a macchia di leopardo. Infatti in alcune zone il raccolto si è rivelato scarso, anche se con olive sane e belle. Questo ha determinato l’abbassamento del costo del prodotto finito.
E’ da ricordare come lo scarso raccolto dello scorso anno, a causa della mosca olearia e del clima, avesse determinato una qualità e quantità minore ad un costo maggiore.
Il mio consiglio per un’ottima merenda: una fetta di pane toscano, un filo d’olio EVO e un pizzico di sale, accompagnato da un bicchiere di vino novello: una merenda “da Re”.
Come sempre…
Buon appetito e fatemi sapere!

Ulivi di “Marciola”