È nuovamente iniziato il campionato, lo scorso fine settimana, e noi ci troviamo a dover tirare un attimo le fila della situazione in quanto è stata giocata l’ultima partita del girone di ritorno.
E cosa è successo? Con un pizzico di fortuna, che non guasta, i Medicei sono riusciti a chiudere la prima parte del torneo in seconda posizione aggiudicandosi l’accesso al Pool Promozione!
Un pizzico di fortuna in quanto sono stati agevolati da una penalizzazione inflitta alla Primavera Roma per aver fatto entrare in campo un giocatore squalificato.
Il gioco si fa duro però. I Medicei dovranno ora vedersela contro Accademia Nazionale Ivan Francescato, Junior Rugby Brescia, Pro Recco Rugby, Unione Rugby Capitolina e il  Gran Sasso Rugby.
Purtroppo non festeggia il Prato Sesto che si trova a combattere nel Pool Retrocessione. Comunque entrambe le squadre si troveranno ora a dover affrontare un altro girone con partite di andata e ritorno le due migliori (o peggiori) si scontreranno con le pari livello del girone parallelo per determinare il campione italiano di serie A (e l’accesso al torneo di Eccellenza) e chi retrocederà.
Ancora, però, non si hanno notizie degli abbinamenti e delle partite.

deuxiemeSconfitta di misura, in serie B, per il Firenze Rugby 1931, che cede per 15 a 14 contro l’Unione Rugby Tirreno, e per il Florentia che viene sconfitto per 14 a 18 da un sempre più convincente Pesaro. Entrambe le squadre chiudono questa fase di partite in coda alla classifica, purtroppo.

Continua poi il Campionato Toscano Old dove l’Anonima Rugbysti Florentia batte lo Zoo Vasari Arezzo per 5-1

Fiorentino di terza generazione, divoratore di libri e fumetti, instancabile frequentatore di cinema e pub. Tifoso sfegatato di rugby, collezionista compulsivo, amante dei tatuaggi. Poi ho anche dei lati positivi.