Arriva anche in Italia la nuova funzionalità di Facebook, denominata “Films”, testata prima negli Stati Uniti e poi in Canada e Regno Unito. È un servizio che Facebook offre ai propri utenti, per conoscere i film in programmazione nella propria zona ed avere informazioni precise sui cinema che li proiettano e sugli orari dei vari spettacoli. Completa la funzionalità l’inevitabile opzione di acquisto, per poter avere il biglietto di ingresso direttamente sul proprio smartphone.
In accodo con la filosofia di Facebook sarà ovviamente possibile per l’utente condividere l’acquisto con i propri amici con un semplice clic.
Se su Facebook si seleziona la nuova opzione “Film” si accede alla sezione relativa, con la possibilità di cliccare su due voci distinte: “Film” e “Cinema nelle vicinanze”.
“Film” fornisce un elenco dei film in programmazione in zona (la zona è geolocalizzata, ma è ovviamente possibile modificarla a mano), con locandina e classificazione del genere. Scorrendo la pagina si arriva ad una sezione di film di prossima uscita e infine ad una sezione quelli popolari tra gli amici.
Cliccando sulla singola locandina si accede ad una scheda di dettaglio del film, con trailer, indicazione della durata, lista delle sale che lo programmano, orari degli spettacoli e associato ad ogni orario un link per l’acquisto del biglietto online, se disponibile. Al termine della procedura d’acquisto, il cinema invia un biglietto elettronico via email, con un codice a barre o un QR code (a seconda del funzionamento del sistema di e-commerce utilizzato dal singolo cinema).
“Cinema nelle vicinanze” fornisce un elenco delle sale cinematografiche in zona. Cliccando su una sala si accede al dettaglio dei film in programmazione nella sala dove, per ogni film, sono presenti la locandina, la durata, il genere e gli orari di programmazione. Cliccando sul singolo film si va alla scheda di dettaglio descritta sopra con la possibilità di acquisto del biglietto.
L’intento di questa nuova funzionalità è evidente: rendere Facebook sempre più una piattaforma globale, con la quale interagire per soddisfare il maggior numero possibile di necessità degli utenti.