Questa ricetta nasce dalla voglia di dare sapore ad una carne che, spesso e volentieri, se non cucinata correttamente, può essere stopposa e poco saporita.
In questo periodo l’arancia è il frutto più diffuso e anche un buon ingrediente da utilizzare in cucina.
Pensiamo al suo utilizzo ad esempio insieme al finocchio, bellissimo connubio che dà vita ad un’ insalata saporita e fresca, o all’anatra all’arancia, profumatissimo piatto tipico di questo periodo. Insomma, la voglia di utilizzarla insieme ad altre pietanze è sicuramente intrigante.
Per questo ho voluto provare a cucinarla con la fesa di tacchino.
Ingredienti:
Fesa di tacchino 700g
Robiola 100g
Arance 2
Limone ½
Cipolla 1
Aglio 2 spicchi
Farina tipo 0 q.b.
Sale pepe e olio Extravergine di oliva (EVO) q.b.
In una padella mettete un filo d’olio EVO e due spicchi d’aglio. Toglieteli quando saranno dorati. Aggiungete la cipolla tagliata a julienne e fate insaporire; se è il caso, aggiungete un po’ d’acqua. Tagliate la fesa a tocchetti e infarinatela. Quando la cipolla sarà insaporita, aggiungete i tocchetti di fesa infarinati. Dopo qualche minuto aggiungete un po’ di sale, il succo delle arance e del limone e fate cuocere lentamente (anche in questo caso, aggiungete un po’ di acqua, se necessario). Quando il piatto sarà quasi cotto, toglietela padella dal fuoco e aggiungete la robiola facendola amalgamare, oco. Impiattate dando una spolverata di pepe nero e una grattata di buccia di arancia.
Un piatto fresco e saporito adatto a questa stagione.
Come sempre…
Buon appetito e fatemi sapere!

Fesa di tacchino agli agrumi e robiola