Torna anche quest’anno il festival dedicato ai piu piccoli e quest’anno, in occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, sarà dedicato al genio di Vinci.
Tantissime le iniziative che si avranno dal 12 al 14 aprile, suddivise per temi e fasce di età
Venerdì 12 gli eventi saranno principalmente dedicati alle scolaresche mentre sabato e domenica saranno aperti a tutti, purché under 12!
Tre gli eventi a Palazzo Vecchio: “Leonardo e le macchine sonore-Evoluzione degli strumenti musicali da Leonardo ad oggi” a cura del Conservatorio Cherubini (venerdì 12); “Una sera con Leonardo – intervista impossibile” a cura dell’Officina Farmaceutica di Santa Maria Novella (sabato 13); “Lezioni di coro” a cura di Venti Lucenti (domenica 14)
Torna poi a grande richiesta Sogni d’oro tra soffitti d’oro: la notte di sabato 13 bambini e ragazzi potranno dormire nel Salone de’ Cinquecento!
Numerosissimi poi gli altri eventi tra cui citiamo:
“Leonardo genio e cartografo” all’Istituto Geografico Militare,
“Specchio riflesso – la grafia speculare di Leonardo” alla Biblioteca Luzi,
“Letture ad alta voce da testi di Leonardo” alla Biblioteca Pieraccioni.
Prove di scrittura al contrario al Palazzo Medici Riccardi
Proiezioni a tema al Cinema La compagnia
Laboratori artistici, letture e giochi potranno essere trovati presso Accademia di Belle Arti, Complesso delle Murate, Giardino dell’Orticoltura, Biblioteche delle Oblate e Thouar, Spettacoli di burattini Manifattura Tabacchi oltre al coinvolgimento e apertura dei più svariati musei come Archeologico, Preistoria, Galileo, Horne, Stibbert e chi più ne ha ne metta.
Tutti gli eventi sono gratuiti ma molti necessitano la prenotaizone. Maggiori informazioni su questo sito