In occasione dei mondiali di rugby non potevano i giocatori e gregari de “I Medici” (franchigia toscana di rugby, ricordo) perdere l’occasione di sfruttare i loro spazi per offrire la possibilità di far vedere le varie partite e proporre qualcosa da mangiare. Ne è nato una sorta di pub dall’altisonante nome “Firenze Rugby World Cup Pub”, altro non è che una parte della loro palestra, ovvero il tendone che troneggia l’impianto Padovani, dove sono stati allestiti tavoli, spine e tavoli. Il tutto a favore di uno schermo gigante dove vengono proposte le varie partite.
Ma veniamo a quello che realmente interessa questa rubrica, il cibo, anche se non stiamo parlando di streetfood nel senso stretto del termine. Infatti i nostri hanno pensato bene di proporre hamburger con vari condimenti disponibili, qualche tipologia di dolce e ogni tanto qualche variante, quando sono passato io veniva offerto addirittura del caciucco.
Ottima la qualità, la scelta della carne chianina è risultata essere vincente e la quantità di carne offerta crea un giusto rapporto qualità prezzo. Il tutto viene servito con patatine rustiche fritte, insomma un pasto completo con pochi euro.
Più che ottima la scelta delle birre, tutte rigorosamente alla spina mentre i dolci non mi hanno fatto gridare al miracolo tolto per degli ottimi cantuccini e vin santo.
L’ambiente potrà far storcere il naso ai più in quanto molto spartano e praticamente all’aperto (una delle entrate è stata ricavata alzando parte del tendone) e molto rumoroso. Altro difetto sono i lunghissimi tempi di attesa per ricevere l’ordinazione, visto che ogni singolo panino viene preparato espresso ma la goliardia e l’ambiente amichevole fa dimenticare tali difetti vista anche la disponibilità di una zona giochi per bambini.
Non so se tale situazione continuerà dopo i mondiali ma il “Firenze Rugby World Cup Pub” risulta essere un esperimento ben riuscito, ottimo posto per tifare qualche nazionale o semplicemente per gustarsi un ottimo hamburger.