Questa volta voglio parlarvi di forse del più tipico e famoso punto di ristoro fiorentino. La Focacceria Bondi o, come oramai è stato soprannominato, “Il Bondi”. Posizionato in via dell’Ariento, strategicamente tra il mercato di San Lorenzo e la stazione di Santa Maria Novella con un continuo flusso di clienti tra turisti e fiorentini affamati, il Bondi oramai delizia i palati di noi tutti da oltre un ventennio.
Specialità? Incredibile ma vero le focacce, di produzione propria, farcite all’inverosimile di ogni bontà. I nostri si impegnano, infatti, nel proporre sempre nuove varianti di farciture, sempre annunciate in una lavagna esposta accanto al banco, ma i loro grandi classici vanno sempre per la maggiore tra cui con seppie in zimino (la mia preferita), salsiccia e stracchino, prosciutto e chi più ne ha ne metta. Una particolarità: i condimenti, soprattutto per le farciture fuori menu, sono freschissimi ma non sempre acquistati in quantità industriale, perciò succede che la domanda sia superiore all’offerta e che, purtroppo, qualcuno rimanga a bocca asciutta. Piccolo scotto da sopportare a favore di una qualità eccelsa. E’ possibile poi ordinare pizze e panini ma questi non riscuotono un grande successo. Disponibili inoltre ogni tipo di bevanda e la possibilità di mangiare nella piccola bottega accomodandosi nei pochi tavoli (con tanto di panche) godendosi l’ambiente caldo e confortevole.
Va detto, ha una grossa pecca, lo spazio è poco e visto il continuo afflusso di clienti è difficile potersi godere il pasto veramente comodi. E’ un continuo via vai di persone in coda, di chi viene chiamato per recuperare la propria focaccia, chi porta al banco i piatti sporchi, la possibilità di prendersi una gomitata è sempre in agguato.
Perfettamente pulito e con servizio ottimale, il Bondi conferma di essere una delle migliori realtà di cibo di strada fiorentine considerando soprattutto i prezzi popolari nonostante l’altissima qualità e la posizione più che centrale.