Come ogni anno tornano, nel mese di settembre, le Giornate Europee del Patrimonio, un momento dove gran parte di tutti i musei e siti di interesse artistico o storico di tutta Italia offrono aperture speciali con il fine di favorire lo scambio culturale tra le nazioni Europee.
Dal 1991 l’Italia accoglie ben volentieri tale iniziativa e quest’anno, con il fil rouge della iniziativa è “L’Arte di condividere” che vuole essere una riflessione sul nostro patrimonio artistico e sulle modalità della sua fruizione, offrirà il giorno 22 settembre aperture dei musei a 1 euro, mentre altre aperture speciali per tutto il fine settimana, ovvero 22-23 settembre.
Questo il programma, anche se parziale, per quanto concerne Firenze e dintorni:
Galleria degli Uffizi:
– sabato apertura straordinaria dalle 19 alle 22 con ingresso a € 1,00
Galleria dell’Accademia:
– sabato apertura straordinaria dalle 19 alle 22 con ingresso a € 1,00
Museo Nazionale del Bargello:
– sabato apertura straordinaria dalle 19 alle 23:50 con ingresso a € 1,00
– domenica apertura straordinaria dalle 9:30 alle 13:30, ingresso € 9,00
Museo delle Cappelle Medicee:
– domenica apertura straordinaria dalle 14 alle 18, ingresso € 8,00.
Opificio delle Pietre Dure:
– sabato straordinaria del museo dalle 20 alle 23 con ingresso a € 1,00
Museo di San Marco:
– sabato apertura straordinaria dalle 19 alle 22 con ingresso a € 1,00
MAF – Museo Archeologico Nazionale:
– sabato apertura straordinaria dalle 20 alle 23 con ingresso a € 1,00
– domenica apertura straordinaria dalle 9 alle 13, ingresso € 4,00
Cenacolo del Fuligno:
– sabato apertura straordinaria dalle 16 alle 20, ingresso gratuito
Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi:
– sabato apertura straordinaria dalle 20 alle 23, ingresso gratuito
Biblioteca Medicea Laurenziana:
– sabato apertura straordinaria dalle 9:45 alle 13:15, ingresso € 3
Biblioteca Riccardiana:
– sabato apertura straordinaria delle sale monumentali dalle 15 alle 19, ingresso gratuito
Archivio di Stato di Firenze:
– apertura straordinaria sabato dalle 15 alle 19 e domenica dalle 10 alle 14, in occasione della mostra “Il Granducato proiettato in Europa”, ingresso gratuito
Giardino della Villa di Castello:
– domenica apertura straordinaria dalle 9 alle 18:30, ingresso gratuito
Villa Corsini a Castello:
– sabato apertura straordinaria dalle 9 alle 13, ingresso gratuito
Villa Medicea della Petraia:
– sabato apertura straordinaria dalle 19 alle 22, ingresso gratuito
Villa Medicea di Cerreto Guidi:
– sabato apertura straordinaria dalle 20 alle 23, ingresso gratuito.
Parco di Villa il Ventaglio:
– sabato e domenica apertura straordinaria dalle 14 alle 18, ingresso gratuito.