
Zebre – Leinster
Gli atleti della nostra nazionale, si sa, dopo la sonora sconfitta subita con il Sud Africa e la cocente delusione di non aver potuto giocare la partita contro la Nuova Zelanda rientrano in patria ammirando le prove dell’Inghilterra che sottomette la corrazzata degli All Blacks e il Galles che cede di fronte agli Sprinboks andando a delineare la finale, sabato prossimo, di questa edizione del mondiale di rugby.
Ne viene fuori come nota positiva un importante rincalzo per le due franchighie impegnate nel Pro14, soprattutto per le Zebre che hanno immediatamente schierato i nazionali visto il difficile scontro che andavano ad affrontare e gli scarsi risultati dei turni precedenti.
Risultato? Una giornata che può essere letta in due modi. Quello positivo, con il Benetton Treviso che aggancia la prima vittoria, contro i Southern Kings. con punto bouns di quest’anno e le Zebre che hanno lottato con i denti mostrando una difesa feroce annullando l’attacco del Leinster. Rispettivamente i risultati sono di 36-30 per il Treviso e addirittura 0-3 per le Zebre.
La lettura negativa è quella che salta più all’occhio e fa evidenziare alcune lacune piuttosto gravi. Iniziamo con il Treviso che ha permesso ai Southern Kings una pericolossisima rimonta nel secondo tempo grazie a continui falli e, di conseguenza, occasioni regalate agli avversari. Decisamente un punto da rivedere visto con con altre squadre una tale attitudine può essere fatale.
Arriviamo poi alle Zebre che si hanno combattuto contro i campioni in carica e una squadra comunque particolarmente ostica, ma non hanno praticamente creato occasioni in attacco e non hanno saputo sfruttare le poche che avevano a disposizione. In altre parole una occasione persa di portare a casa un risultato storico.
L’arrivo dei nazionali ha si rinforzato le due formazioni, ma un dubbio sorge comunque: le due franchigie sono così sensibili alla mancanza di questi giocatori? Quasi sembra che tutto il lavoro fatto fino ora, mercato e nuove leve tra permit player e nuovi inseriti, non sia all’altezza del Pro14 il che fa temere per il peggio.
Tutti punti di riflessione, speriamo, che verranno presi in considerazione dagli staff tecnici nella preparazione per i prossimi impegni delle due squadre. Infatti il Benetton Treviso ospiterà l’Edinburg Rugby, mentre le Zebre dovranno affrontare, fuori casa, un’altra difficilissima prova contro l’Ulster.
Appuntamenti che verranno oscurati, purtroppo, dalla finale del campionato mondiale, il che però non deve farne svalutare l’importanza.