Oggi vi voglio proporre una ricetta di riciclo.
Il pane in estate si secca maggiormente e lo utilizziamo prevalentemente per farci delle squisite panzanelle. Ma oggi vorrei suggerirvi un modo diverso di riutilizzo.
Gnocchi di pane raffermo.
Ingredienti
Pane toscano raffermo 500g
Latte 100/200 ml
Uova 1
Formaggio grattugiato 50g (grana o parmigiano)
Sale, pepe, noce moscata q.b.
Farina e pangrattato se necessitano.
Mettete in ammollo il pane nel latte, che non lo deve coprire, per questo rigiratelo frequentemente, per far assorbire bene il latte dal pane. Quando sarà ammorbidito, lavoratelo bene con le mani a mo’ di impasto. Quindi aggiungete l’uovo, il formaggio, sale, pepe e noce moscata q.b.. Se l’impasto risultasse troppo liquido aggiungete del pangrattato. Formate delle palline, ma io le ho fatte troppo grosse, se si spappolano troppo passatele in un po’ di farina. Lasciatele riposare per almeno un’ora. Cuocetele in acqua bollente salata e toglietele con l’aiuto di una schiumarola quando saliranno a galla.
Personalmente le ho condite con del pomodoro fresco, passato in padella con uno spicchio d’aglio, origano e basilico. Ma voi vi potete sbizzarrire, condendoli con i vostri sughi preferiti.
Come sempre
Buon appetito….
E fatemi sapere