Coautore della ricetta Maurizio Bertelli
Uno delle pietanze più consumate ed apprezzate nel nostro tempo sono gli hamburgers. Si sono affermati negli anni ’70; fino ad allora la carne macinata veniva trattata soprattutto per fare polpette, polpettoni, sugo di carne e ripieni.
La sua affermazione come piatto di massa avviene grazie e soprattutto all’arrivo dei primi fast food, ma anche soprattutto al consenso del pubblico giovanile. Sicuramente determinante è il fatto che è un piatto veloce e pratico da cucinare, a differenza delle polpette e dei polpettoni, dove i tempi di cottura e la preparazione sono molto più lunghi.
Col tempo questo alimento si è evoluto; adesso nelle macellerie troviamo hamburgers di tutti i formati, di ogni tipo di carne e speziate in molti modi.
Voglio proporvi un hamburger col cuore di formaggio, semplice da fare e gustoso da mangiare.
Usate la carne macinata che preferite, in questo periodo la macinata di chianina è la più apprezzata, ma potete benissimo usare un altro tipo.
Per il cuore di formaggio ho usato del pecorino semi stagionato, con il risultato di avere un cuore di formaggio abbastanza denso dopo la cottura. Se invece utilizzate del pecorino fresco, della scamorza o un pezzetto di mozzarella, otterrete un cuore di formaggio più filante.
Ingredienti per 4 hamburgers
Macinata di bovino 700g
Pecorino 150g
Spezie varie
Sale pepe q.b.
Ho usato un coppa pasta per preparare l’hamburger, mettendo la macinata speziata e condita come più vi piace, pressandola leggermente, scavandola, e inserendoci un pezzetto di formaggio, ricoprite poi con altra macinata e pressate nuovamente.
Cuocete e servitela possibilmente calda
Buon appetito
… e come sempre fatemi sapere…