Coautore Maurizio Bertelli
Dopo le feste e le grandi abbuffate dove capponi, anatre, conigli e bistecche hanno fatto bella mostra, sulle nostre tavole è arrivato il tempo di piatti più leggeri o semplicemente l’esigenza di piatti più indirizzati al consumo di verdure.
E, proprio in quest’ottica, vi voglio proporre degli hamburger chiaramente vegetariani, fatti con i ceci; una ricetta semplice veloce e gustosa, che può tranquillamente sostituire i normali hamburger di carne.
Ingredienti
Ceci precotti 500g
Cipolla 1 media grandezza
Uova 2
Pancarré 2 fette senape
Pangrattato 1/2 cucchiai
Senape 1 cucchiaino
Aglio 1 spicchio
Aceto di mele 1 cucchiaio
Paprika q.b.
Sale pepe q.b.
Mettete i ceci precotti ben scolati, la cipolla a fettine, le uova, il pancarré, la senape l’aceto di mele, l’aglio, in un frullatore.
Frullate grossolanamente, facendo comunque ben amalgamare, togliete e aggiungete il pangrattato, la paprika il sale e pepe, mescolando bene (stando attenti a non metterne troppo, altrimenti otterrete un impasto troppo asciutto). Fateli riposare in frigo per almeno 30 minuti. Queste dosi sono per circa 8 hamburger.
Cuoceteli nella bistecchiera come dei normalissimi hamburger di carne, conditeli pure nello stesso modo: maionese, ketchup, pomodori lattuga o patatine, componendo così dei magnifici, ottimi e gustosi panini.
Come sempre buon appetito e
… fatemi sapere!!