Inizia la nostra conversazione con una proporzione che ci fa sorridere e ci coglie impreparati: “Il grattacielo di Via Lungo L’Affrico sta a Firenze come l’Empire State Building sta a New York”.
Lorenzo Hugolini, cantautore/dj fiorentino, ha deciso di girare il suo ultimo videoclip “Qualcosa sulle Rondini” proprio sulla terrazza di quel grattacielo, al quindicesimo piano.
Hugolini inizia la sua attività musicale nei Martinicca Boison, band con la quale realizza 4 cd editi dall’etichetta toscana Materiali Sonori.
Nel 2017 prosegue in solitaria e grazie a BMG Italy e al suo management PH.D. pubblica il suo primo cd omonimo, HUGOLINI, grazie al quale realizza un lunghissimo tour estivo, diventando l’opening act ufficiale dei concerti estivi di Francesco Gabbani.
Il 25 Giugno è uscito il suo ultimo videoclip realizzato in collaborazione con il regista Andrea Tani. La canzone è stata scritta insieme a Erriquez Greppi della Bandabardò ed è cantata insieme a Lucia Sargenti.
Lorenzo perché hai deciso di girare “Qualcosa sulle rondini” proprio al quindicesimo piano di un grattacielo?
Perché a Firenze è purtroppo impossibile fare di meglio! ( ride ndr)
Sono sicuro che i miei colleghi di Taipei oppure come dicevamo prima di New York hanno la possibilità di salire molto più in alto per girare i loro clip… in ogni modo non lamentiamoci:
Il grattacielo, come lo chiamiamo con soddisfazione nel quartiere di Coverciano, è un edificio storico di grande fascino: da lassù è possibile filmare degli scorci inediti della città senza dubbio più periferici e collinari e poi lassù abitano le rondini!
Perché una canzone sulle rondini?
La canzone che ho scritto ha più letture e più storie che si mescolano: la prima riguarda senza dubbio lo spettacolo che ogni anno ci viene proposto in cielo dalle rondini, spettacolo totalmente gratuito, che ogni essere umano ha il diritto e dovere di osservare ed apprezzare “alzando gli occhi al cielo” anziché tenendoli bassi perché impegnati in altri tipi di conversazione.
Per quella meraviglia, per ritornare ogni anno dalle nostre parti, le rondini viaggiano per ben 22 mila chilometri risalendo dal Sudafrica le coste occidentali del continente e attraversando Gibilterra per arrivare finalmente in Europa..
Come possiamo non considerarle?
La seconda storia è più personale e riguarda la difficoltà di descrivere uno spettacolo così incredibile senza risultare patetico o “songwriter antiquato” , il timore di veicolare messaggi vecchi o non abbastanza fighi per essere ascoltati:
nella canzone mi chiedo: In questo mondo c’è spazio per parlare delle rondini?
È vero che hai disegnato personalmente le maschere che compaiono nel video?
Esatto! Da sempre mi piace disegnare fumetti su un taccuino che porto sempre con me e sul quale mi appunto frasi, versi di canzoni inventate e molti disegni: visto che questo video mi doveva rappresentare in modo particolare ho deciso di tirare fuori direttamente dalla mia fantasia queste creature.
Chiara Boni me le ha costruite con la carta pesta esattamente come me le ero immaginate, Maurizio Giunti e Jari Boldrini, i due bravissimi ballerini che danzano nel video hanno saputo dare un’anima alle mie maschere e Andrea Tani ha colto tutta la magia che in quel lunedì di Giugno si è sprigionata sul tetto del quindicesimo piano del Grattacielo di Firenze.
Ascoltiamo il bel brano di Hugolini attraverso il suo ultimo video.
[embedyt]https://www.youtube.com/watch?v=pffnqSrCo1w[/embedyt]