La settimana televisiva di Halloween propone vari cult. E un sacco di zucche vuote.
Lunedì 26 ottobre
Un cult senza tempo: su Iris va in onda 2001 Odissea nello spazio, secondo noi il miglior film sul conflitto tra uomo e macchina. Girarlo oggi sarebbe facile. Molto più difficile è stato farlo nel 1968. Se non vi interessa, su DeeJay tv c’è Traffic con Benicio Del Toro e Michael Douglas. Un quattro stelle, da non perdere.
Martedì 27 ottobre
Tenetevi forte! Su Rai 2 riparte il talent Il più grande pasticcere. Astenersi iperglicemici in vena di scopiazzature. Per vincere la paura dei ragni (o terrorizzarvi del tutto) guardatevi Aracnofobia su Rai Movie. Siete avvertiti: dopo il film passerete la notte a esplorare ogni angolo di casa vostra! Su Mtv canale 8 cominciano i festeggiamenti per il primo novembre con Halloween the beginning. Dirige un certo Rod Zombie. Noooo, non è possibile! Ma scherziamo? Come se Walter Nudo girasse un film a luci rosse.
Mercoledì 28 ottobre
A parte il campionato e Criminal Minds, la serata televisiva offre pochissimo. Forse è il momento giusto per buttarsi nella deep tv, quella in cui si nascondono creature misteriose e oscure come 50Young3DT, Dacia TV, Seeten 24, Alice, MarcoPolo. Fino ai confini della realtà e del sistema solare: il mitico CUBIVISION, canale 999. Quale entità si nasconde dietro la scritta Service is not available? Da qui, premendo la P+ del telecomando, si ritorna al porto sicuro di Rai 1. Lì la scritta non c’è. Purtroppo.
Giovedì 29 ottobre
Su Rai 3 c’è Rocky, il primo. Il senso di tale programmazione ci sfugge. A meno che non sia il compleanno di Stallone o qualche altra ricorrenza. Laeffe trasmette The Pusher, un film inglese con Daniel Craig. Alternative? Nessuna.
Venerdì 30 ottobre
C’è Tale e quale show e il 20 novembre ci sarà la finalissima. No, non è che fino ad allora il programma (presentatore compreso) sia in stand by. Su Rai 2 va in onda Escape Plan con Stallone (ancora???) e Schwarzenegger. Un film del 2013, i due protagonisti hanno quasi 70 anni ma è segnalato come film d’azione, mah! Su Rai 4 c’è Robocop, altro cult sul rapporto uomo-macchina. Se poi vi sentite abbastanza in forma, provate Rai 3 e il film Due vite, una coproduzione tedesco-norvegese. Gli vengono assegnate tre stelle. Noi però non garantiamo su assenza di crolli di palpebra.
Sabato 31 ottobre
La serata propone la Clerici su Rai 1, la De Filippi su Canale 5, il figlio di Piero Angela su Rai 3. No, non è uno scherzetto da cui liberarvi in cambio di un dolcetto. Per fortuna viene in nostro soccorso Iris con la sua ormai mitica trilogia. Si comincia alle 19 con Com’è dura l’avventura. Poi Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio. Infine Innocenza e turbamento. Interpreti, in ordine sparso, Villaggio, Banfi, la Fenech e Vittorio Caprioli. E si è fatta l’ora di spegnere le zucche e di andarcene a letto.
Domenica 1 novembre
Se da voi non è venuto nessuno, non deprimetevi e soprattutto non fagocitatevi davanti alla televisione le caramelle e i cioccolatini di cui vi eravate riforniti. Pensate piuttosto a tutti gli scherzetti che avete evitato…