Caffè Notte via delle Caldaie 18, Firenze
L’Oltrarno negli ultimi trent’anni ha visto una serie di trasformazioni pazzesche.
Da quartiere artigiano e malfamato è diventato oggi il cuore della movida e della gente “giusta”.
Pochi sono rimasti ad assistere al cambiamento, molti non ce l’hanno fatta; chi per età, chi per bisogno molti bandoni hanno chiuso e al loro posto sono sbucati come funghi, a volte velenosi, localini alla moda da aperitivo vip e tacco 12.
Tra i locali “stoici” che hanno resistito, forse uno dei più caratteristici è il Caffè Notte che ha tenuto duro per 33 anni e anche quando chi lo gestiva ha sentito il richiamo della pensione ha fatto la scelta giusta: la continuità.
Una volta, infatti, nelle vere botteghe artigiane il mastro lasciava il posto al suo giovane aiutante e così è stato anche per il Caffè Notte.
Da poco più di un mese il locale si è dato una rinfrescata per festeggiare i suoi primi trent’anni e come una bella donna ha indossato abiti nuovi ma non appariscenti.
L’arredamento ora mescola sedie di recupero a vecchi pezzi da tinello anni sessanta insieme a lampade in metallo da vecchia officina e sinuose figure dipinte sui muri da un giovane artista.
L’anima del Caffè Notte però è rimasta immutata quindi si apre presto per la colazione e si chiude a notte fonda.
Se volete potete trovare qualcuno, con cui fare due chiacchiere o bere un caffè, ad ogni ora del giorno e della notte e se vi viene fame, la mattina vi aspettano buone brioche artigianali, a pranzo una cucina casalinga e la sera c’è da bere e da mangiare.
La cosa buffa è che dopo 33 anni il Caffè Notte ha trovato anche una compagna, infatti, dopo essersi guardati per anni ora lui e la Lola (trattoria fantastica proprio di fronte) si sono uniti in un connubio di gusto, gentilezza e verace accoglienza come si addice a due veri Sanfredianini.