“Garrisca al vento il labaro viola”: ho sempre pensato che la prima strofa del bellissimo inno viola di Narciso rappresenti perfettamente un tratto tipico della Fiorentinità a e più in generale del modo che i Fiorentini hanno di seguire la squadra della propria città: In queste poche parole è sintetizzata infatti tutta la nostra voglia, a tratti snob, di essere sempre e comunque diversi dagli altri ( chi ormai usa il verbo Garrire? E alzi la mano chi ha mai sventolato un labaro in vita sua!) e l’orgoglio malcelato di appartenere a una città unica nel mondo per storia, cultura e bellezza. Coerentemente a queste caratteristiche tipiche del tifoso viola medio,il Labaro Viola, non vuole essere una rubrica come le altre ( si comincia di nulla!) ma sarà un’occasione assai poco modesta per riportare alcune mie esperienze e riflessioni relative al mondo vario e variegato della Fiorentina con la speranza che qualcuno vi si possa ritrovare o un ogni caso per stimolare a parte di chi avrà la pazienza di leggermi anche un semplice sorriso.
(Visited 949 time, 6 visit today)

Nato a Firenze nel marzo 1983 è laureato in Storia e Tutela dei Beni Archeologici e in Archeologia Medievale e, visto che evidentemente non era bravo a prendere le strade più facili, ha deciso nel lontano 1991 di amare in maniera viscerale la Fiorentina.
Oltre a tutto questo è anche musicista, appassionato lettore, viaggiatore zaino in spalla nonché, quando capita l’occasione pessimo scrittore della propria biografia essenziale.
TESTTTTTTTTTT
Voglio I’Coppe Stadium!
Related Post

A quel bambino
Lapi /
Mar 23

Il lato oscuro della forza
Lapi /
Apr 27

Cartoline di bidoni
Lapi /
Gen 26