Una piccola-grande mostra a Palazzo Pitti dedicata al genio manierista di Jacopo Carucci detto il Pontormo. Occasione unica per ammirare le opere di altissima qualità esposte nella Sala delle Nicchie di Palazzo Pitti visto che “Incontri Miracolosi: Pontormo dal disegno alla Pittura” è una mostra itinerante, nella nostra città fino al prossimo 29 luglio dopodichè verrà spostata prima a New York poi a Los Angeles

Poche opere, ma tutte di altissima qualità di cui alcune difficilmente visibili come la stupenda Visitazione (dalla pieve dei Santi Michele Arcangelo e Francesco a Carmignano, Prato), o come l’Alabardiere della Getty Museum di Los Angeles e il Ritratto di giovane uomo col berretto rosso, da collezione privata londinese.

Particolarmente interessante la possibilità di vedere i disegni preparatori autografi di alcune delle opere esposte cpme, appunto, la Visitazione riuscendo in qualche modo a rivivere il processo creativo del Maestro.
Caldamente consigliata poi la visita della Chiesa di Santa Felicita, che si trova a due passi da Palazzo Pitti, dove è possibile visitare la Cappella Capponi affrescata dal Pontormo coadiuvato da un giovane Brozino. La Deposizione è un capolavoro del Manierismo e tale visita si accosta ottimamente alla mostra “Incontri Miracolosi”.

 

Fiorentino di terza generazione, divoratore di libri e fumetti, instancabile frequentatore di cinema e pub. Tifoso sfegatato di rugby, collezionista compulsivo, amante dei tatuaggi. Poi ho anche dei lati positivi.