Oggi vi voglio proporre una ricetta particolare, dedicata ad una sola persona, al massimo due.

Di solito gli ingredienti indicati nelle ricette sono riferiti ad almeno 4 persone; la mia ricetta di oggi invece sarà perfetta se preparata per una sola persona. E’ facile da realizzare e riuscirà gustosa e saporita.

Scamerita imporchettata… involtini

ingredienti:

Fette di scamerita senz’osso
Fette di fegato
Ramerino, salvia e aglio q.b.
Sale, pepe, olio extravergine di oliva q.b.
Spezie varie

Prendete la fettina di scamerita e battetela leggermente con un batticarne per renderla più sottile. Aromattizzatela bene con ramerino, salvia, aglio, possibilmente tritati, ed altre erbe o spezie di vostro gradimento.
Adagiateci il fegato, arrotolate le fette di carne e chiudetele con degli stuzzicadenti o con dello spago da cucina. Ripetete per quanti involtini desiderate.
Cuocete in padella con un filo d’olio EVO ed il trito di aromi e fate cuocere per circa 20 minuti, girando di tanto in tanto.

Serviteli accompagnati a patate lesse o saltate in padella

Buon appetito e provate mi raccomando!

Poi fatemi sapere…

[ngg_images gallery_ids=”523″ display=”basic_thumbnail”]

Nato a Prato, ma vivo a Firenze da sempre. Sommelier dal 1986, amante del buon cibo ed estimatore del buon vino. Viaggiatore singolare, proiettato alla scoperta di nuovi sapori, usanze e costumi diversi. Un piccolo aneddoto che mi riguarda: la soddisfazione di “aver pestato i piedi a Steven Spilberg durante un ricevimento a cui ero presente, come sommelier. Volete sapere qual è stata la sua reazione? Molto elegantemente, si è complimentato con me per la scelta dei vini.