Venerdì 6 Febbraio
Teatro Dante, Campi Bisenzio: Attaccante nato
Stefano Borgonovo è stato il calciatore che mi ha fatto innamorare del calcio e della Fiorentina. Mi sono fatto tutto il catechismo solo per arrivare alla Comunione e chiedere come regalo la sua maglia viola n.9 con lo sponsor de “La Nazione”. Cimelio che tuttora custodisco in cassaforte. Un bomber vero, un attaccante nato appunto. Sia da giocatore e soprattutto durante la sua lotta contro la SLA, un malattia implacabile: “la stronza” come la chiamava lui. Stasera e Sabato 7 Febbraio, al Teatro Dante di Campi Bisenzio va in scena lo spettacolo “Attaccante Nato” di Andrea Bruno Savelli, tratto dall’omonimo libro del giornalista Alessandro Alciato, mise en scene della vita di Stefano. Chi non va è gobbo. Piazza Dante 23, Campi Bisenzio (FI) – Ingresso: 13,50€ – 24€ – Orario: 21
Tender: King Khan and BBQ Show + The Cogs
Per le serie di eventi targati “Annibale”, stasera al Tender sbarcano in grande stile King Khan & BBQ Show: duo canadese definito da molti espertoni o simil tali come garage punk – rock’n’roll. Insomma: Annibale VS Gengis “King Khan” (& BBQ Show): Firenze brucia, stasera. Support Act: The Cogs. Via Alamanni, Firenze – Ingresso: 10€ – Orario: 23
Sabato 7 Febbraio
Auditorium Flog: Tricky + The Venkmans
Bel colpo della FLOG, tappa di una delle due sole date italiane del tour di Tricky. L’artista britannico, paladino del Trip Hop Anni Novanta, torna alla ribalta con il nuovo album “Adrian Thaws”, il suo vero nome. Un pazzo furioso dal sound cupo, elettronico e quasi inimitabile. Aprono il concerto i Venkmans, gloria cittadina che la settimana scorsa si è già esibita al Tender e che stasera concede un rockeggiante bis. Via M. Mercati, Firenze – Ingresso: 18€ – Orario: dalle 21:30
Teatro delle Spiagge: La Coscienza di Zeno spiegata al popolo. Goulash Blues Explosion
La vita non è né brutta né bella, ma è originale!” (Italo Svevo, La coscienza di Zeno, cap. VII).
Stasera al Teatro delle Spiagge, zona Le Piagge a Firenze, va in scena “La Coscienza di Zeno spiegata al popolo”, rilettura ironica e senza timori reverenziali del capolavoro di Italo Svevo. Il tutto orchestrato dal mitico Paolo Rossi, già eroe del glorioso Zelig milanese, insieme alla Compagnia Pupkin Kabarett. Un mix geniale di cabaret, jazz, blues, rock e pop per un viaggio scanzonato e dissacrante nella letteratura italiana e non solo. Consigliato a chi crede che la cultura sia una affare solo del “centro” di Firenze. Talvolta, nell’hinterland è pure meglio. Via del Pesciolino 26/a, Firenze – Ingresso: 8€ – 10€ – Orario: 21 – In scena anche Venerdì 6 Febbraio
Domenica 8 Febbraio
Piazza Santa Maria Novella: Fiera del Cioccolato Artigianale
Se i brividi invernali, la minacciata neve e l’ansia da prestazione da catene per i pneumatici vi scoraggiano dall’uscire, pensate che questo weekend a Firenze, più precisamente in Piazza Santa Maria Novella, inizia la Fiera del Cioccolato Artigianale. Espositori, artigiani e artisti del cioccolato, cioccolato da bere e da mangiare sotto qualsiasi forma e ricetta: tutto quello che vi viene in mente da poter fare col cioccolato, qui lo fanno. Beh, quasi tutto. Consigliato per tirarsi su il morale, il palato e dimenticarsi il freddo. Orario: 10 – 22