
Una delle cose di cui sicuramente si sente maggiormente la mancanza vivendo all’estero è accendere distrattamente la tv. Per fortuna nel momento del bisogno arriva sempre lo streaming. Ed è cosi che mi sono imbattuto sul sito della Rai in un episodio di Presa Diretta della scorsa domenica.
In una settimana in cui siamo stati letteralmente bombardati di notizie relative family day, ddl Cirinnà, teorie gender e cosi via, fare un po’ di chiarezza ed essere più informati può essere la chiave di volta per crearsi una propria opinione, che magari si basi su fatti concreti e non su leggende metropolitane.
La puntata, dando voce a diversi punti di vista e riportando varie esperienze, ha messo in evidenza come l’assenza all’interno delle scuole dell’educazione affettiva, sessuale e del rispetto di genere, che qualcuno erroneamente si ostina a chiamare teoria gender, ha prodotto e continua a produrre adulti troppo spesso disinformati.
Ogni opinione va sempre rispettata, a patto che non si basi su menzogne o pregiudizi.
Per approfondimento: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-52b804ad-d360-490a-a071-4d3ed30d3895.html#p=0