Ci siamo anche quest’anno, è arrivato San Martino, 11 novembre, che per tradizione, e non solo, ci porta un po’ di bel tempo e ,come dice il proverbio, “L’estate di San Martino dura tre giorni e un pochinino”.
Questo è un periodo preciso dell’autunno, le prime gelate provocano condizioni climatiche di relativo caldo durante il giorno e tempo bello.
Come ogni settimana sono a proporvi sagre e feste, iniziando subito da una festa dedicata proprio a San Martino.
12 – 13 Novembre 2016 ad Anghiari
XXXVI FESTA DI SAN MARTINO E DEI BRINGOLI
La vera attrazione di questa festa sono i Bringoli, spaghetti grossi fatti con sola acqua e farina e conditi con sugo di carne o funghi. Ma non solo bringoli, potrete degustare anche brustichino “Fetta di pane abbrustolita con olio (strusciata con aglio)”, salsicce, castagne, vino novello e prodotti locali.
XXXVI FESTA DI SAN MARTINO E DEI BRINGOLI
12 – 13 – 19 – 20 Novembre 2016 San Giovanni D’Asso
XXXI Mostra mercato del tartufo bianco delle crete senesi
4 giorni pieni di appuntamenti golosi, dove il tartufo bianco delle crete senesi diventa il re della tavola. Stand gastronomici e ristoranti lo proporranno, nei loro menu, accostandolo col pecorino senese e abbinandolo all’immancabile Brunello ed ai vini della val d’Orcia.
https://www.facebook.com/MostraMercatoTartufoBiancoSanGiovanniDAsso/
http://www.mostradeltartufobianco.it/
13 Novembre 2016 a Poggio Alloro – Loro Ciuffenna
Festa dei 100 CEPPI
Festa di tradizione montanara, dove si può rivivere nuovamente tradizioni tipiche contadine e montanare ormai quasi abbandonate.
La preparazione della polenta, la battitura delle castagne e l’accensione del fuoco nei ceppi di legno disposti per il borgo. Tradizione portata da chi lavorava nel bosco per tutto il giorno, serviva sia per riscaldarsi che per illuminare il versante della montagna.
11/13 Novembre 2016 Figline Val d’Arno
18° edizione di “Autunnia”
Nel centro storico di Figline “Autunnia” 2016, manifestazione dedicata all’ambiente, all’agricoltura e all’alimentazione.
Inoltre vi ricordo
12-13 novembre 2016
Pane, olio, vino novello e tartufo
Piazza del Popolo, Montespertoli (FI)
Festa paesana con degustazione e vendita di prodotti agroalimentari a filiera corta, e soprattutto, vino novello e olio novo.
Pane, olio, Vino novello e tartufo
Buon san Martino… “L’estate di San Martino dura tre giorni e un pochinino”, approfittatene!