Lunedì 18 settembre
Inutile. Fiction e Criminal Minds non riescono a sconfiggere il trash. Lo scorso lunedì primato di ascolti per Il Grande Fratello Vip. I profiler di Quantico mantengono il loro normale (e non disprezzabile) trend. La delusione è Il Paradiso delle Signore. E allora, nel vorticoso giro dei palinsesti, stasera su Rai Uno troviamo Provaci ancora Prof! 7. Mentre Presa Diretta su Rai Tre si occupa del nostro patrimonio ambientale. Se c’è ancora.

Martedì 19 settembre
Inizio deboluccio per Pechino Express 6, che quindi dal mercoledì è stato spostato al martedì. Proseguendo con le “novità” di stagione, #CartaBianca su Rai Tre poco aggiunge all’(in)succeso della scorsa stagione. Rai Uno trasmette Il Paradiso delle Signore 2. In Rai, ormai, comandano i numeri. Su Canale 5 Umberto Tozzi 40 anni che Ti amo. Dall’Arena di Verona. Sempreverde ormai un po’ ingrigito. Insomma, ne faremmo a meno. Senza troppo dispiacere.

Mercoledì 20 settembre
Ancora Pechino Express 6. La Rai sta sparando tutte le sue cartucce per rincitrullire definitivamente lo spettatore. Se poi perfino Chi l’ha visto? delude, allora l’allarme è rosso. Le poche certezze crollano. Del resto se l’innovazione non funziona e la restaurazione nemmeno, cosa rimane al servizio pubblico? Ben poco, visto anche che Rai 5 − di solito salvagente della qualità − trasmette Il Premio Campiello (registrato) e Don’t look back di Dylan, già mandato in onda più volte. La crisi è grave.

Giovedì 21 settembre
Riecco Provaci ancora Prof 7! su Rai Uno. Canale 5 però dà inizio alla quinta stagione di Chi ha incastrato Peter Pan. Che forse è anche peggio. Mediaset si salva mandando in onda su Italia Uno il film catastrofista (ma guardabile) The day after tomorrow. Il surriscaldamento del globo sta per provocare una catastrofe. Attuale come non mai. A seguire Invasion con Nicole Kidman. Le spore di un fungo infettano la popolazione durante il sonno. Solo per catastrofisti estremi.

Venerdì 22 settembre
E qui la Rai dà il colpo di grazia alle velleità di innovazione. Su Rai Uno settima edizione di Tale e quale show. Tra i concorrenti in gara, Platinette, Donatella Rettore e Annalisa Minetti. Dicono che toccato il fondo si risale oppure si scava. Presenta Carlo Conti. Qui si scava. Su Rai Tre Mia madre con Margherita Buy e Nanni Moretti. Film sulla crisi economica. Niente di allegro. Su Iris uno Stallone d’annata (no, non il cavallo!!!). Titolo Lo specialista. C’è anche Sharon Stone ma vale poco lo stesso.

Sabato 23 settembre
La Mannoia e Rosewood, esattamente come sabato scorso, su Rai Uno e Rai Due. Su Rai Tre The Night Manager. Uguale. Su Top Crime canale 39 CSI New York. Terza stagione episodio 3 e 4. C’è anche roba vista e rivista tipo Che bella giornata con Checco Zelone su Canale 5. Oppure Il professor dottor Guido Tersilli ecc. ecc. su Iris. E allora, aspettate la mezzanotte per vedere su Paramount (canale 27) New York New York, con De Niro e la Minelli. Start spreading the news I’m leaving today I want to be a part of it…

Domenica 24 settembre
Ribadiamo che ormai la televisione continua a trasmettere le stesse cose anno dopo anno. La gente forse non se ne accorge perché ormai è completamente narcotizzata, ma sono gli stessi programmi, le stesse fiction, gli stessi attori, gli stessi presentatori. Tali e quali.

Lettore un po’ bulimico, non si limita a leggere qualsiasi cosa gli capiti sotto mano ma decide anche di mettersi a scrivere. Diventa così un giornalista pubblicista che scrive di calcio e si impiccia di tutto il resto. Romanzi compresi. Come i tre che (per ora) portano la sua firma.

PREVIOUS ARTICLE

Rieccoli!