Lunedì 5 dicembre
Mentre scriviamo non sappiamo. Ma voi che leggete sapete. E allora che sia sì o che sia no, guardatevi su Rai Uno l’immancabile Vespa con lo speciale Porta a porta del dopo referendum. Forse i perdenti cercheranno un’alternativa? Non sarà facile trovarla. La Ventura su Canale 5 con Selfie, per esempio, sembra si sia data al trash. Una scelta necessaria per sopravvivere ai giovani presentatori rampanti? Su Rai 4 c’è un nuovo programma, Challenge 4: comici tradizionali a confronto con fenomeni del web come Lilly Meraviglia e Il Pancio. Conduce la dj Ema Stokholma. Perché lo consigliamo? Perché ci sembra mostruosamente innovativo. Già dai nomi dei protagonisti.
Martedì 6 dicembre
Immobili e con sguardo fisso sullo schermo minacciosamente bianco, ci rendiamo conto che stasera non sappiamo cosa scrivere. Certo, la mafia che uccide d’estate e la casa di Mika fanno buoni ascolti, ma abbiamo la coscienza di consigliarvi l’uno o l’altro? Oppure possiamo dirvi che Terzo Indizio ha fatto più ascolti di Politics e per questo suggerirvi di guardarlo? O magari troveremo il coraggio di scrivere che Rai Movie trasmette Rocky come Mediaset anche se in orario quasi notturno? Siccome ci sentiamo un po’ responsabili delle vostre serate, vi diciamo solo che noi stasera guardiamo Benfica-Napoli di Champions su Canale 5. Voi fate quello che vi pare.
Mercoledì 7
Per chi c’è, su Rai Uno alle 17.45 si inaugura la stagione alla Scala con Madama Butterfly. A seguire, Rocco Schiavone. Fiction discussa ma che ha avuto il merito di uscire dai soliti binari polizieschi italiani. Almeno non parlava della mafia (che comunque uccide in ogni stagione). Tiriamo un sospiro di sollievo. Monument Crew, programma “innovativo” di Rai 4, fa lo 0,39% di share. Un gruppetto di ragazzi si sfidano eseguendo acrobazie su monumenti famosi. A forte rischio di emulazione. E di conseguenti fratture. Mediaset stasera inizia ufficialmente il Natale con il film Fred Claus (Italia Uno) e con la fiction Francesco-Il Papa della gente (Canale 5). Però su Iris, che sempre Mediaset è, va in onda il poco natalizio Basic Instinct. E la Stone accavallante le gambe non sembra proprio Babbo Natale…
Giovedì 8 dicembre
Una settimana fa abbiamo fatto zapping compulsivo fra Nemo e Rischiatutto, l’innovazione contro la tradizione. L’innovazione ci è parsa un po’ retrò, con Marina Ripa di Meana ospite poco all’avanguardia. Rischiatutto lo ricordavamo con i tempi perfetti e veloci del mago Mike. Oggi ci sono gli ospiti da presentare e da far chiacchierare, i tempi si allungano a dismisura. Noioso. Al limite dell’inguardabile. E anche i concorrenti non sono all’altezza di Inardi & c. Allora stasera guarderemo… vi piacerebbe saperlo?? Ve lo diremo quando avremo deciso.
Venerdì 9 dicembre
La scorsa settimana la Rai ha fatto terra bruciata intorno alla Parisi e alla Cuccarini. Per non disturbare lo share, Rai Due e Rai Tre hanno “rinunciato” ad Haway Five-O e ad Amore Criminale (non proprio due colossi dell’ascolto). Scarsa fiducia nelle due ormai ex-soubrette? Lo stesso non accade per Carlo Conti, che stasera presenta Na Tale e quale show (ah, il geniale gioco di parole!), con i protagonisti del programma dei sosia che si cimentano nelle canzoni natalizie. Con Carletto si va sul sicuro. Meno male che la scorsa settimana c’era l’anticipo di campionato. Comunque “Ratatouille” su Rai Due e “The Lincoln Lawyer” su Rai Tre hanno fatto ascolti di tutto rispetto. In caso, la prossima volta, meglio oscurarle proprio le reti. Ma forse per le due bionde il sipario è calato per sempre.
Sabato 10 dicembre
Su Rai Uno serata evento con Bocelli che canta le canzoni del suo disco “Cinema”. Una promozione così quanto farà vendere? Il resto è routine. Su Rai Due Castle e a seguire una serie che abbiamo rivalutato: Elementary. Su Iris un vecchio e un po’ usurato Verdone con C’era un cinese in coma. E dopo, ma solo per palati forti e poco innovativi, La dottoressa ci sta col colonnello con Lino Banfi e la superstar (per chi se la ricorda) Nadia Cassini.
Domenica 11 dicembre
Prima domenica dopo il referendum. Segnalateci se la vostra vita è cambiata dopo il voto. Se domani dovrete alzarvi per andare a lavorare oppure rimarrete a letto. Se vi tocca ancora pagare le bollette oppure no. Se, soprattutto, sarà tre volte Natale e festa tutto l’anno...