Oggi vi voglio proporre una ricetta con i nervetti. Iniziamo col dire che i nervetti sono i tendini delle zampe del bovino, che uniscono la zampa al ginocchio. In pratica è la cartilagine del ginocchio e dello stinco del vitello. Si presentano tagliati a listarelle o a dadolini, di colore biancastro e vengono aromatizzati con ingredienti diversi a seconda del gusto personale o della tradizione familiare.
Li troviamo al supermercato, in confezioni da 500g circa già cotti, oppure possiamo utilizzare le zampe cuocendole con la stessa procedura del lesso.
A differenza di quello che possiamo pensare, i nervetti contengono solo proteine, sono magrissimi e come pietanza saziano molto. Aggiungiamo che sono poco saporiti e per questo motivo sono usati prevalentemente come insalata.
A me piacciono molto, quindi vi proporrò un piatto di “nervetti briachi”, saporiti e semplicissimi da cucinare.
Ingredienti
Nervetti 500g (precotti)
Grana grattugiato 80g
Vino bianco 10dl
Limone 1/2
Olio EVO
Sale e pepe q.b.
Lavate accuratamente i nervetti e tagliateli a striscioline corte e sottili. Prendete una padella antiaderente, mettete un filo d’olio EVO, i nervetti, il vino bianco e fate cuocere. Dopo circa 5 minuti, strizzate ½ limone, fate cuocere ancora per 10 minuti circa poi salate e spolverate con 40g di formaggio grattugiato e mantecate, ottenendo così una consistente cremosità.
Togliete dal fuoco e impiattate, aggiungendo il formaggio rimasto e un po’ di pepe.
Accompagnate questa pietanza con patate lesse. Volendo, li potete condire con maionese o con un filo d’olio EVO e prezzemolo tritato.
Da bere, un Antinori Nature sarebbe perfetto. In alternativa, uno spumante metodo classico, l’acidità e le bollicine lasceranno la bocca pulita e asciutta.
Buon appetito e come sempre fatemi sapere…

Nervetti briachi