Sabato scorso, al mercato, sul banco dei contadini della piana, facevano bella mostra le zucchine… appena raccolte, rigate di un bel verde chiaro e ancora con il fiore attaccato. Non sono riuscito a resistere e le ho comprate, anche se personalmente non sono un grande estimatore. Invece di farle a vapore, grigliate o lesse, ho voluto cucinarle in maniera diversa: facendone delle polpette.
Polpette vegetariane di zucchine e scamorza
Ingredienti:
Zucchine 1kg
Pomodori 3
Uova 2
Pane raffermo 300g
Uova 2
Latte q.b.
Scamorza grattugiata 80g
Aglio 2 spicchi
Cipolla dolce 1 piccola
Sale pepe olio evo “extravegine di oliva” q.b.
Spezie varie a piacimento q.b.
Pangrattato q.b.
Mettete l’aglio a soffriggere, toglietelo quando rosolato e aggiungete la cipolla, tagliata fine. Quando è appassita, unite i pomodori tagliati a tocchettini e fate cuocere. Dopo circa 5/8 minuti, mettete le zucchine che, nel frattempo, avrete tagliato a rondelle fini, possibilmente utilizzando una mandolina. Unite sale, pepe e le spezie che di solito utilizzate per fare le zucchine stufate e fate cuocere per almeno 20 minuti: le zucchine si devono poter schiacciare facilmente con una forchetta e, scolando l’acqua di cottura, dovete ottenere un impasto abbastanza compatto.
Nel frattempo mettete il pane raffermo a mollo nel latte, per almeno un’ora, andando a controllare con una forchetta che il latte venga ben assorbito e lasciate riposare. Quando le zucchine saranno a temperatura ambiente, strizzate il pane e unitelo alle zucchine. Mescolate bene schiacciando il tutto e cercate di ottenere un impasto abbastanza omogeneo. Sconsiglio l’utilizzo di un frullatore, perchè renderebbe l’impasto troppo liquido. Unite le uova e la scamorza grattugiata e, se l’impasto non è abbastanza sodo, aggiungete due o tre cucchiai di pangrattato. Procedete facendo delle polpette con le mani e passandole nel pangrattato. Cuocete in padella con un filo d’olio evo, facendo rosolare tutti i lati.
Possono essere servite sia calde che a temperatura ambiente e saranno sicuramente ottime e saporite.
Come sempre buon appetito…
…e fatemi sapere
[ngg src=”galleries” ids=”533″ display=”basic_thumbnail”]