“l’Epifania tutte le feste le porta via”
Sì, le feste natalizie sono finite e a noi, oltre alle belle giornate trascorse, rimangano i regali.
In questi ultimi anni abbiamo visto un incremento di regali basati su alimenti, cesti gastronomici di tutti i prezzi, con le migliori “leccornie” possibili: dai vini più prestigiosi, alle lenticchie o fagioli più rari, al caviale o tartufi, dai prodotti di grani antichi alle mostarde pregiate. La maggior parte delle persone, però, hanno ricevuto cesti più semplici, il cui contenuto di frutta secca, pasta artigianale, pomodori secchi, prodotti dolciari, conserve e sughi vari, lenticchie e ceci meno esclusivi, hanno riempito le dispense.
Per questo oggi vi propongo un sugo a base di pomodori secchi, acciughe e capperi, veloce da preparare e molto gustoso e stuzzicante.
Ingredienti:
Penne 500g
Pomodori secchi 50g
Acciughe 10 filetti
Capperi due cucchiai
Olio EVO
Mettete i pomodori secchi a bagno in acqua tiepida per almeno due ore.
Quando pronti, tritateli con le acciughe e i capperi. Prendete una padella, mettete un filo di olio EVO, versate il trito di pomodori secchi acciughe e capperi e versateci mezzo bicchiere d’acqua. Fate cuocere per qualche minuto.
Nel frattempo, fate cuocere la pasta, salatela poco, in quanto l’impasto fatto è molto saporito. Scolatela al dente, versatela nella padella con il sugo e mantecatela.
Servitela calda. Consiglio: eviterei il formaggio grattugiato, perché il sugo è già molto saporito e aggiungerei, se piace, un po’ di peperoncino, perché può esaltare il sapore.
Come sempre…
Buon appetito e fatemi sapere!