
Foto tratta da www.fiorentininelmondo.it
«La tradizione consiste nella ripetizione di gesta virtuose» esordisce così Andrea Claudio Galluzzo dell’Associazione Fiorentini nel Mondo nel conferire il Premio delle Arti, giunto quest’anno alla sua settima edizione.«Ci sentiamo di portare avanti qualcosa di prezioso per noi e per la cultura di Firenze, anche perché l’Associazione Fiorentini nel Mondo conta ad oggi 9.365 soci sparsi per tutto il globo».
Dunque sabato 25 marzo, giorno in cui cade il capodanno fiorentino, sono stati premiati per le arti visive il pittore fiorentino Riccardo Guarneri e Linda Loppa, Advisor of Strategy and Vision di Polimoda, il direttore d’orchestra Federico Maria Sardelli per le arti sonore e per le arti letterarie Antonio Natali, già direttore della Galleria degli Uffizi.
«Con il Premio delle Arti abbiamo cercato di dare eco a tutte quelle persone che nel tempo hanno dato lustro a questa città, nelle arti visive, nelle arti letterarie, nelle arti sonore» afferma il Presidente dell’Associazione, Tommaso Conforti che prosegue: «Queste persone rappresentano Firenze nel mondo e ne sono in qualche modo ambasciatori. La nostra quindi non è un’iniziativa a carattere nazionale, ma vuole avere un respiro internazionale, è un modo di tenere uniti e collegati i fiorentini affinché possano sentirsi raccontati attraverso le opere degli artisti».