Quasi del tutto terminati i preparativi dei Medicei al loro esordio in Eccellenza. La pressione è tanta, Firenze torna nella massima serie del rugby italiano dopo più di trenta anni e con la ferma intenzione di restarci al punto di diventare un riferimento del rugby nazionale.
La Federazione Italiana Rugby non disdegna tale intento, più volte ha dichiarato la necessità di una nuova regione dove far crescere giocatori e nuove realtà. Il rugby in Italia è monopolio delle regioni del nord, se non consideriamo Lazio e Abruzzo, ed effettivamente l’arrivo della Toscana nel gioco delle grandi fa andare il pensiero al sistema regionale utilizzato già da Irlanda e Galles, e con quali risultati! Ma forse è troppo presto per parlarne, torniamo a noi.
Martedì, in quel del Salone dei Cinquecento, salotto buono di Firenze, è stata presentata la nuova stagione sportiva che la compagine dei Medicei con la partecipazione del sindaco, Dario Nardella. Con la presenza di tutte le squadre che compongono il movimento rugbystico del capoluogo di regione, a partire dalla under 6 passando per la femminile fino ad arrivare alla old, è stata colta l’occasione di rendere ufficiale la lista definitiva dei giocatori che andranno a formare la rosa dei Medicei per il 2017/2018.
Oltre ai nuovi arrivi della scorsa campagna acquisti, giocatori che già hanno militato in Eccellenza, è con una punta di orgoglio che vediamo confermare molti dei fiorentini che hanno portato la squadra ai fasti dei giorni di oggi. Come ciliegina sulla torta ci viene segnalato l’ultimo acquisto del team, il sud africano Carel Greeff andrà a coprire il ruolo del numero 8.
Arrivo di grande importanza visto che il nuovo arrivo, direttamente dalla squadra dei Pumas, vanta presenze addirittura nel Super Rugby, con i Cheetas per la precisione. Greeff dichiara di «non essere venuto qua in vacanza», altra iniezione di fiducia per i ragazzi di Presutti che dovranno affrontare, questa domenica, i campioni in carica nella prima partita del torneo.
Materiale fotografico di Emma Hill