
Benetton Treviso – Leinster
Sembra quasi inutile ripeterlo, il 2019 è l’anno dei Mondiali e l’eccezionalità di questa edizione, svolta in Giappone, ha oscurato tutto il restante mondo del rugby. La vittoria della nazione ospitante sulla Irlanda, data come una delle squadre vincitrici, su tutto.
Mentre continuiamo a toglierci ore utili di sonno per seguire i nostri beniamini, il resto dei tornei casalinghi ed europei continua con il loro quasi normale svolgimento non ponendoci troppe domande sullo sfasamento dell’inizio del Top12 rispetto alla Coppa Italia, magari evitando le ironie che purtroppo abbiamo potuto leggere a giro per la rete.
Intanto inizia senza tanti complimenti il Pro14, ex Celtic League, dove le nostre franchigie militano anche se con formazioni falcidiate dalle assenze celebri impegnate nell’altro lato del globo.
Sia il Treviso che le Zebre hanno dovuto affrontare prove impegnative nella prima giornata del torneo, rispettivamente contro i campioni in carica del Leinster e l’Edimburgh Rugby.
Purtroppo sono arrivate due sconfitte, più pesante nel caso delle Zebre, ma una lancia va spezzata a favore delle due squadre. Tutte le formazioni del torneo si presentano al netto di chi è in Giappone, tranne alcuni casi, ma il livello del torneo resta comunque estremamente alto e le franchigie italiane hanno comunque dimostrato una combattività che fa ben sperare per il futuro. In special modo il Benetton Treviso che letteralmente si è visto mancare di poco la vittoria contro i campioni in carica (27-32 il punteggio finale), forse sono stati aiutati dall’essere in casa e forse messi in difficoltà da una espulsione per gioco pericoloso che ha messo il Treviso in inferiorità numerica per buona parte della partita, ma la carica dei bianco verde è decisamente solo all’inizio.
Discorso diverso per le Zebre che hanno avuto difficoltà nel concretizzare il loro gioco offensivo e il grosso divario di punteggio (50-17) sia dimostra tale cosa che non rende giustizia all’impegno messo in campo dai ducali.
Nel prossimo turno vedremo le Zebre in casa affrontare una formazione forse più a portata i Newport Dragons mentre il Treviso volerà in Irlanda nella dura prova contro il Connacth.