Mercoledì 3 febbraio aperitivo, spettacolo e cena a sostegno di Progetto Itaca Firenze, associazione attiva al fianco di chi soffre di disagio mentale. Con “Il Grillo Canterino” la Compagnia delle Seggiole riporta in scena la Firenze del dopoguerra, tra ironia e nostalgia

progetto itaca firenze

Dalle risate al risotto: è il menu della serata organizzata da Progetto Itaca Firenze per mercoledì 3 febbraio a Palazzo Malenchini (via de’ Benci 1, Firenze). Si comincia alle ore 19.30 con un cocktail di benvenuto, per proseguire con lo spettacolo “Il Grillo Canterino” (inizio ore 20), messo in scena dalla Compagnia delle Seggiole, storica compagine teatrale fiorentina. L’allestimento della cena, invece, è a cura di Progetto Itaca Firenze, associazione attiva da anni al fianco di chi fa i conti con il disagio mentale, a cui sarà devoluto interamente l’incasso della serata.

Lo spettacolo prende le mosse dalla Firenze del dopoguerra, scenario in cui nasce Radio Firenze, destinata a diventare la voce che accompagnerà i fiorentini nel ritorno alla normalità, con programmi di cultura e di intrattenimento e giornalisti d’eccezione. Un tuffo nel nostro passato collettivo, condito da nostalgia e leggerezza.

Oltre alla normale attività del Club Itaca, che ogni giorno accoglie giovani che soffrono di un disturbo mentale e li accompagna in un percorso di riabilitazione sociale, Progetto Itaca ha all’attivo incontri di formazione nelle scuole e percorsi per le famiglie. Tra gli obiettivi del 2016 c’è l’attivazione di un Ponte telefonico che possa essere utile a fornire un primo ascolto e un orientamento ai servizi cittadini a disposizione di chi affronta attacchi d’ansia, disturbi dell’umore o altri stati di disagio mentale.

Il contributo previsto è di 90 euro a persona. Info e prenotazioni: Progetto Itaca Firenze Onlus Tel. 055 0672779 Mail: info@progettoitacafirenze.org

Giornalista, blogger, social media addicted.