‘Riusa’, il laboratorio interdisciplinare sul tema del patrimonio dismesso e strategie di riuso .
Dal 5 all’8 Giugno, alla Sala Vetri delle Murate, convegni, workshop, proiezioni video, accompagnati da una mostra. Al centro dei lavori anche la ‘Mappa dell’abbandono in Toscana’ .
L’ appuntamento propone convegni, workshop, proiezioni video, accompagnati da una mostra, per sensibilizzare al riutilizzo di immobili abbandonati come potenziali luoghi di avviamento per nuove economie legate alla cultura, all’arte e al sociale. Una manifestazione per parlare anche della ‘Mappa dell’abbandono in Toscana’, un censimento di luoghi abbandonati presenti nel territorio della nostra regione. L’iniziativa è a cura di Giacomo Zaganelli con il gruppo :esibisco (www.esibisco.com), collettivo di esperti di arte, cultura, design, tematiche sociali e ambientali.
L’evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Firenze ed è promosso dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Firenze (www.ordinearchitetti.fi.it).
Per maggiori informazioni sul programma e sui laboratori, consultare il sito www.esibisco.com o la pagina facebook www.facebook.com/riusa2013.
