Era rovente anche il telecomando. Non siamo riusciti a prenderlo in mano. E abbiamo dovuto vederci tutto Frizzi. Prima di staccare la spina.

Lunedì 6 luglio
Se siete abbastanza tirchi da non avere Mediaset Premium, e non potete vedere Prima pagina di Billy Wilder con la collaudata coppia Lemmon-Matthau, siete fregati. Alla peggio c’è/ci dovrebbe essere Voyager, con un servizio su Roma. Anche se ultimamente della Capitale ne hanno parlato fin troppo…

Martedì 7 luglio
La scorsa settimana su Rai 2 invece di Criminal Minds hanno mandato in onda la finale dell’Europeo Under 21 (mistero, avendo la Rai due canali sportivi pieni zeppi di repliche). Questa volta i profilers dell’FBI di Quantico dovrebbero essere presenti. A meno di servizi da Moena sul ritiro della Fiorentina. Su Canale 5 c’è Coca Cola Summer Festival, prima puntata. Protagonisti i The Kolors, vincitori del talent Amici. Non chiedeteci chi sono, chi scrive è diversamente giovane!

Mercoledì 8 luglio
Su Canale 5 arriva la seconda stagione della fiction Il Principe. Chi non ha visto la prima deve arrangiarsi, perché non sono previsti riassunti. Su Rete 4 c’è 7 chili in 7 giorni regia di Luca Verdone (parente?) con Carlo Verdone (sì, decisamente parente!) e Pozzetto. Odore di stantio. Su La7 c’è Philadelphia, uno dei primi film che si è confrontato con il tema dell’AIDS. Da vedere per Tom Hanks e Denzel Washington. E da sentire per la colonna sonora di Neil Young e Bruce Spingsteen.

Giovedì 9 luglio
Dopo Superquark su Rai 1, c’è Overland 16, viaggio in 8 puntate attraverso le Ande con i camion sponsorizzati. Interessante. Sarà anche tardi ma tanto, visto il caldo, ormai non riesce a dormire più nessuno. Su Rai 3 Speciale Chi l’ha visto, mentre se non siete tirchi e avete Mediaset Premium vedetevi un superclassico, Capricorn One, in cui si teorizzava che gli americani non sono andati sulla Luna, ma che è stato solo un gigantesco fotomontaggio. Fatto per giunta senza fotoshop. E poi abbiamo scoperto che del cast fa parte anche il tenente Kojak! Alzi la mano chi se lo ricorda.

Venerdì 10 luglio
Incombe Frizzi e questa volta mettiamo il telecomando in frigo. Su Rai 2 c’è Body of Proof. Il medico legale Megan mescola omicidi e vicende private più o meno frivole. Leggero e rilassante. Su Laeffe c’è Oggi è già domani, film in cui gigioneggiano Dustin Hoffman e Emma Thompson. Se poi non siete “oculati” e avete Mediaset Premium potete ri-ri-rivedervi Sister Act. Beh, Mediaset Premium trasmetterà anche la Fiorentina… investite per l’inverno.

Sabato 11 luglio
Serata da sballo!! Su Rai 1 c’è Napoli prima e dopo (titolo criptico: prima e dopo cosa?). Presentano Pupo e Gloriana. E qui il criptico finisce: a corto di presentatori, la Rai fa quello che può. Su Iris c’è  Mia moglie è  una bestia con Massimo Boldi e Eva Grimaldi (sigh!). Su Rai Movie Delitto a Porta Romana, con Tomas Milian, Olimpia Di Nardo (ri-sigh!) e, se non bastasse, Bombolo che fa il ladro. Latita anche Mediaset Premium. Aiuuuuuto!

Domenica 12 luglio
Non sappiamo se l’anticiclone sahariano Flegetonte sia ancora qui a disidratarci. Una volta c’era l’anticiclone delle Azzorre. Ma dove è finito? Dove si è nascosto?

 

Capricorn_One-358024038-large
Lettore un po’ bulimico, non si limita a leggere qualsiasi cosa gli capiti sotto mano ma decide anche di mettersi a scrivere. Diventa così un giornalista pubblicista che scrive di calcio e si impiccia di tutto il resto. Romanzi compresi. Come i tre che (per ora) portano la sua firma.

PREVIOUS ARTICLE

Arriva Flegetonte