Sei vittorie su  sette gare nella pool retrocessione sono, per ora, l’ottimo risultato ottenuto dai Cavalieri Union Prato Sesto. Nonostante il periodo di assestamento che la società ha dovuto affrontare con l’arrivo del nuovo allenatore Carlo Pratichetti e la partenza di molti giocatori della “vecchia guardia” che sono stati sostituiti da validi innesti presi dal capiente vivaio di Prato e Sesto, la squadra è riuscita a superare l’aspettativa di molti degli esperti del settore.

Il primo risultato del progetto triennale dell’allenatore è stato raggiunto, come da sua ferma convinzione, consolidato  poi con l’ultima e sudata vittoria, contro il Noceto, per 23-20.
Tre sono le partite che mancano alla fine del campionato, partite che verranno assolutamente affrontate con la massima concentrazione. «Siamo una squadra che ha lavorato duramente per otto mesi e che non vuole regalare niente a nessuno» è stata la dichiarazione di Pratichetti che ora guarda al futuro, con uno sguardo alla preparazione per il prossimo campionato di serie A è fondamentale.

Di grande aiuto sarà la crescita esponenzale del movimento rugbystico nella zona di Prato e Sesto Fiorentino attesa dall’Unione. Un progetto che prevede un maggiore coinvolgimento dei giocatori territoriali facenti parte di tutte le squadre che compongono l’Unione e la presenza del relativo team under 18 alle finali nazionali, conquistata con una giornata di anticipo. Un movimento, perciò, dalle grandi potenzialità che inizia a dare frutti importanti.
Materiale fotografico di Enrico Mari

 

Fiorentino di terza generazione, divoratore di libri e fumetti, instancabile frequentatore di cinema e pub. Tifoso sfegatato di rugby, collezionista compulsivo, amante dei tatuaggi. Poi ho anche dei lati positivi.