Non si è ancora attutita l’eco sollevata dalla presentazione dei nuovi Galaxy S10, smartphone di punta della Samsung, che già viene annunciato un S10 che supporta la tecnologia 5G. Per questo vero e proprio salto generazionale, la casa coreana ha siglato specifici accordi con alcuni diversi operatori telefonici europei: Deutsche Telekom, EE, Orange, Sunrise, Swisscom, TIM, Telefonica e Vodafone.
La data di commercializzazione del nuovo modello non è ancora stata comunicata, ma si dovrebbe collocare in un periodo a cavallo tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno. Il nuovo modello di smartphone sarà in grado di utilizzare le nuove reti 5G, laddove presenti, e ovviamente di utilizzare anche la tradizionale infrastruttura LTE.
Dal punto di vista funzionale il nuovo modello di Samsung sarà parente stretto degli attuali S10, ma il vero progresso sarà nella possibilità di accedere a quella che si preannuncia come una vera e propria rivoluzione nell’ambito della connettività: la rete 5G.
Si parla spesso di questa nuova tecnologia, ma non tutti hanno compreso pienamente i vantaggi che le nuove reti 5G potranno garantire agli utenti: velocità estremamente elevata e latenza ridotta quasi a zero.
Telecom Italia, cogliendo l’occasione della partnership con Samsung, ha precisato i propri piani futuri nell’ambito dell’infrastruttura 5G, confermando la volontà di dedicare ampie risorse allo sviluppo del 5G, unendo con Samsung gli sforzi per la creazione di specifici servizi 5G da sfruttare attraverso il nuovo smartphone.
Fastweb non sarà da meno, dato che ha concordato proprio con Samsung una sperimentazione per il FWA (Fixed Wireless Access), con l’obiettivo di portare il 5G ad essere un’alternativa in tutto e per tutto alla più tradizionale banda larga o alla fibra. Nei prossimi mesi questa sperimentazione dovrebbe già coinvolgere utenze private e professionali del territorio di Milano.
In sostanza, tramite il 5G, si potranno portare prestazioni analoghe alla tradizionale fibra all’interno in aree non coperte attualmente dai servizi di connettività tradizionale.
Il 5G non sarà quindi una tecnologia rivolta solamente ai dispositivi telefonici, ma sarà una rivoluzione tecnologica che raggiungerà tutte le potenziali utenze che attualmente possono affidarsi solamente alla connettività tradizionale.