Tempo di fiori di zucca. Ancora l’inverno non ci ha lasciato del tutto, ma sui banchi dell’ortofrutta i fiori di zucca sono “sbocciati”, eleganti, invitanti, di un bel colore giallo ed è questo quello che ci indurrebbe a comprarli per poi gustarseli, ripieni, croccanti e fritti. Ma poi l’idea della prova costume ci fa desistere e acquistiamo le solite zucchine da fare lesse. Qualcuno potrebbe dire “triste vita”, ma noi alla prova costume non rinunciamo, e non vogliamo rinunciare neppure agli invitanti fiori di zucca che sono fioriti in questo periodo.
Per questo oggi vi propongo questo fiore da fare ripieno, anziché fritto. I fiori fritti sono sicuramente più gustosi, ma preparare la pastella, riempirli e friggerli diventa un procedimento abbastanza lungo e poi la prova costume ….
Ingredienti:
Fiori di zucca 12
Scamorza 100g
Acciughe sott’olio 6
Olio EVO q.b.
Prendete i fiori di zucca, tagliateli via il fondo insieme al pistillo, tagliate la scamorza a striscioline e dividete in due le acciughe.
Riempite i fiori con la scamorza e i pezzetti di acciuga; sistemateli un una padella con un filo d’olio. Mettete la padella sul fuoco a fiamma molto bassa, coprite con un coperchio, e basteranno pochi minuti per far sciogliere leggermente la scamorza. Servite accompagnando con delle fettine di pancarrè tostate, tagliate a triangolo.
Una variante suggeritami da una mia collega, consiste nell’aggiungere del pangrattato sia sul fondo della padella che sopra i fiori, rendendoli cosi più croccati.
Il vino: Galestro servito fresco 6/8 gradi.
Come sempre…
Fatemi sapere!