Inaugurato nel 2016 grazie al sostegno del Comune di Firenze e Pitti Immagine e alla collaborazione di svariati enti, torna per la sua IV edizione Secret Florence. Dal 10 al 15 giugno avremo un ricco calendario di eventi, performance, proiezioni e concerti originali in luoghi meno conosciuti di Firenze, con lo scopo di farli vivere e scoprire al pubblico in un modo nuovo.

Questo il programma della manifestazione:

Lunedì 10 giugno, h. 21.00 Lo Schermo dell’Arte Film Festival presenta Diamantino – Il Calciatore Più Forte Del Mondo di Gabriel Abrantes e Daniel Schmidt, anteprima nazionale del film vincitore della Settimana della critica a Cannes 2018

Martedì 11 giugno, h. 19.00 nel Chiostro del Carmine Musicus Concentus propone il concerto Dialogues, i l trio composto dal pianista Stefano Maurizi, dal clarinettista Mirco Mariottini e dal fisarmonicista Luciano Biondini  presenteranno una rivisitazione delle melodie medio orientali mescolate a sonorità attuali (prevendita 5 € + d.p – biglietto alla porta 10 €).

Martedì 11 e mercoledì 12 giugno, h. 20 / 20.45 / 21.30 Virgilio Sieni nel suo Grande Adagio Popolare, nei Cenacoli di Sant’Apollonia e San Salvi avremo due danze che seguono le tredici figure dell’Ultima Cena.  (ingresso libero fino a esaurimento posti).

Giovedì 13 giugno, h. 18.00 – 19.00 al Planetario / Fondazione Scienza e Tecnica, Paesaggio Notte / Werner Dafeldecker una proposta musicale sperimentale in relazione alle immagini in movimento del planetario.

Venerdì 14 giugno, h. 19.00 al Chiostro del Vecchio Conventino ospiterà A Peaceful Place   Una coreografia che vede mescolati arti marziali come il Kalari Payat, arte da combattimento tra le più antiche esistenti, a elementi di yoga e gestualità tratte da antiche danze tradizionali indiane.

Sempre venerdì 14 giugno, h. 21.00 in una località segreta (che verrà comunicata solo alla conferma della prenotazione da effettuare per tel. 055 351599 o via email a teatrodanza@fabbricaeuropa.net) avremo Perpetuo con la coreografa e danzatrice indiana Hemabharathy Palani e Gianni Maroccolo.

Come ultimo evento sabato 15 giugno, dalle h. 17  una visita guidata gli spazi della meravigliosa architettura della Chiesa di San Giovanni Battista all’Autostrada animata dai suoni con una nuova produzione per Secret Florence “Il silenzio è il canto più perfetto” un’ opera elettroacustica sul tema del silenzio, a seguire l’opera del grande artista francese Yves Klein Symphony Monotone – Silence: per l’occasione i musicisti del Tempo Reale Electroacoustic Ensemble insieme a Minus presentano una versione per dieci sintetizzatori, mai realizzata fino ad ora.

Calendario completo a questo indirizzo

Fiorentino di terza generazione, divoratore di libri e fumetti, instancabile frequentatore di cinema e pub. Tifoso sfegatato di rugby, collezionista compulsivo, amante dei tatuaggi. Poi ho anche dei lati positivi.

PREVIOUS ARTICLE

Jazz sotto le stelle

NEXT ARTICLE

Sogninstrada