Scarlets – Zebre

Nonostante la fine delle fasi a gironi dei mondiali, forse in qualche modo falsate dalla questione del tifone che ha colpito in questo periodo il Giappone, continua imperterrito il Pro14.
Pochi i risultati per le franchigie italiane finora che hanno affrontato le trasferte di questa settimana con la voglia di riscattarsi e portare punti in classifica.

Prova molto difficille per le Zebre che sono state ospitate dagli Scarlets. Infatti accusano immediatamente l’aggressività dei campioni in carica e nonostante i vari e coraggiosi tentativi della franchigia federale di recuperare nel punteggio, portando più volte gli avversari a commettere falli, riescono a piazzare soltanto un calcio e segnare una meta, di Manfredi trasformata da Biondelli, e purtroppo non basta. Gli Scarlets non perdonano e  forti dei successi delle giornate precedenti e segnano per ben 8 volte dando un brutto passivo nel punteggio, addirittura 54-10.

Successo mancato invece per il Benetton Treviso che subiscono pesantemente il cartellino rosso a Lazzaroni a inizio partita e ne condiziona tutto l’andamento. visto che gli Ospreys approfittano immediatamente del vantaggio e lasciando, a fine primo tempo, di 17-6.
Le cose si mettono male all’inizio del secondo dove i padroni di casa raggiungono il punto bonus offensivo anche troppo facilmente . Ma una serie di cartellini gialli agli Ospreys portano prima  nuovamente in parità numerica le due squadre poi in vantaggio numerico i Leoni .É il momento di tentare la rimonta, e questa quasi riesce. Rizzi e Sarto segnano ma purtroppo non basta per superare i padroni di casa. La partita si chiude per 24-20 comunque un utile punto bonus che permette di allungare la distanza dai Southern Kings, ultimi in classifica nella conference B e prossimi avversari da affrontare fuori casa.

Amareggiati da tali risultati gli italiani avranno un turno di riposo, settimana prossima in attesa dei prossimi impegni e tanto per cambiare le  Zebre dovranno affrontare un’altra prova difficile. il prossimo 26 ottobre ospiteranno il Leinster! Non ci resta che augurare la miglior prova possibile alla franchigia federale, ora soprannominata “multicolor”.

 

Fiorentino di terza generazione, divoratore di libri e fumetti, instancabile frequentatore di cinema e pub. Tifoso sfegatato di rugby, collezionista compulsivo, amante dei tatuaggi. Poi ho anche dei lati positivi.