cucinaSe malauguratamente capitate in qualche festival rock, hard rock o di musica ben più robusta in quel della Baviera non fatevi sfuggire la possibilità di provare le prelibatezze messe a disposizione dei vari fan dalla eccezionale macchina organizzatrice tedesca.

Ammetto di essere un amante della cucina bavarese, perciò già altre volte ho potuto apprezzare tale particolarità, ma questa volta, in quel di Balingen, sono semplicemente rimasto a bocca aperta. Nonostante una minore scelta rispetto a ben altre situazioni più blasonate come, ad esempio, a Wacken nel nord della Germania o a Dinkesbul, la qualità e soprattutto la quantità di quanto offerto riescono a stupire anche il più esigente dei palati.

Immancabili le grigliate, piatto forte dello streetfood teutonico, e il kebab, presenti anche cibo tailandese (forse la parte peggiore di quanto offerto) e delle ottime crêpes, sia dolci che salate. Ma la parte veramente degna di nota è quella che è stata dedicata,appunto, alle specialità tedesche.
panino pesceMi fermo velocemente su uno stand che offriva dei quasi inavvicinabili panini farciti con pesce crudo e cipolla, una volta vinta la repulsione riesco ad assaggiarli e scopro che sono ottimi, anche perchè il tutto viene precedentemente marinato nell’aceto. Buonissimi.

Ma la palma va al garguantesco panino con lo spiessbraten (bistecca che può essere di manzo o maiale). Tenerissima la carne, di maialino, cotta sul posto in una griglia alla americana, ma soprattutto servita in quantità pazzesche, ogni panino ha mediamente una fetta di carne alta circa 5cm!. La scelta poi poterlo accompagnare con senape o barba barbeque giustificano le code chilometriche che si formano davanti ai gentilissimi gestori di questo stand, il “Metzgerei Fritz”, dominatori incontrastati dello streetfood servizioconcertistico.

Logicamente il tutto viene annaffiato da pils tedesca. Un appunto però. Essendo in un festival musicale sia il prezzo che la qualità della birra non sono eccezionali. Basta però allontanarsi un attimo dall’area concerti per trovare piena soddisfazione.

Fiorentino di terza generazione, divoratore di libri e fumetti, instancabile frequentatore di cinema e pub. Tifoso sfegatato di rugby, collezionista compulsivo, amante dei tatuaggi. Poi ho anche dei lati positivi.

PREVIOUS ARTICLE

Pan Fragrante

NEXT ARTICLE

La Prosciutteria