Tessa è vegana da qualche decennio, mamma per scelta con un lavoro part time, ha un senso del dovere esagerato e poca, sempre troppo poca, pazienza che sommata alla sua insofferenza atavica dà luogo a continue esplosioni tendenzialmente isteriche. Ma nei momenti difficili di figli, marito, amiche e amici, sfodera tutta la sua dolcezza – che apparentemente ma solo apparentemente non le appartiene – ed è capace di dispensare consigli e parole rassicuranti. Parla troppo, talvolta a sproposito, ma se ne accorge sempre dopo, purtroppo. E se anche pensa che il sorriso sia la miglior cura per tutto, senza rendersene conto, sempre presa dai suoi pensieri e la sua corsa contro il tempo, sorride poco. Ogni sera ci pensa e se ne pente. E il giorno dopo fa uguale. Sciagurata.
Ugo è il babbo di Tessa, è un sognatore, un uomo che non si arrende dinanzi ad un no o ad una sconfitta, è un inguaribile ottimista, è un filino egocentrico, si prende meriti che talvolta non gli competono proprio del tutto (ad esempio i successi di figli e nipoti!!), ha una personalità assolutamente decisionista anche se pensa di essere molto democratico, è innamorato di sua moglie Graziella da circa 60 anni, è un tifoso della Fiorentina più o meno dallo stesso periodo, ama Firenze e ai suoi occhi alcun posto equivale la sua città, è sempre stato un gran lavoratore e adesso è uno scrittore!
PS: Tessa, che sorride poco, racconta anche poco il suo amore e le sue emozioni – se non ai suoi figli. Ma il suo babbo sa che lei gli vuole molto bene e lo prende ad esempio per tante cose importanti della vita.
PS 2: avevamo pensato a questa come la presentazione degli autori, ma era troppo lunga! ed è diventato un piccolo post introduttivo. La nostra partenza!
PS 2: Tessa scrive su misentofortunata.it