Empoli si presenta trasformata e attende trepidante il grande evento che coinvolgerà tutta la città questo weekend, sabato 16 e domenica 17 aprile.
EMPOLI – La manifestazione tanto attesa apre ufficialmente i battenti questo sabato alle 9,30 e fino alle 19,30 di domenica in tutti i padiglioni, e nelle piazze e le vie del centro cittadino si vivrà aria di grande festa.
Tredicesima edizione per LUDICOMIX BRICKS & KIDS che, grazie alla collaborazione delle associazioni del commercio e all’Amministrazione Comunale, conferma per il secondo anno di fila tutte le potenzialità di un evento di grande successo nell’ottica di crescere sempre di più armonizzandosi nel centro storico, il ‘Giro d’Empoli’. Attesi tantissimi visitatori da buona parte della Toscana e oltre: i dati della passata edizione, con 18.000 accessi nei padiglioni e quasi 50.000 persone nel “giro” città, e l’ulteriore crescita di spazi e proposte, parlano chiaro e fanno auspicare un nuovo record di affluenza.
PER PASSIONE E PER CURIOSITA’ – Il centro cittadino sarà accessibile a chiunque, solo alcune aree clou della manifestazione (tensostrutture, palazzo delle esposizioni, teatro, ecc.) saranno regolate da biglietto, un biglietto unico che darà modo di accedere ovunque, per non perdere nessuna delle attività, gli eventi e gli standisti della manifestazione.
Le piazze hanno già cambiato volto, per il montaggio delle tensostrutture che ospiteranno gli stand più colorati e divertenti che si possa immaginare.
Tre le biglietterie (7€ intero, 5€ ridotto per cosplay e ragazzi, gratuito fino a 8 anni, accompagnati): Piazza della Vittoria, Piazza Gramsci e Piazza Guido Guerra, al Palazzo delle Esposizioni. I primi 300 visitatori di ogni giornata con l’acquisto del biglietto riceveranno in omaggio il Diario Agenda del Vernacoliere, offerto dal popolare mensile di satira labronica che festeggia così, con Ludicomix Bricks & Kids, l’uscita in edicola del numero 1000.
LE TANTE LOCATION – Già pronte e svettanti in Piazza della Vittoria le due tensostrutture che ospiteranno gli stand di fumetti e gadgets, e quasi terminato anche il montaggio del padiglione di Piazza Gramsci: 800 metri quadrati che faranno la gioia di tutti i fan del mattoncino più famoso al mondo, con una mega esposizione di opere LEGO.
Il Palazzo delle Esposizioni, sede storica della manifestazione, torna alla ribalta per giochi da tavolo e videogiochi, con tornei di tutti i tipi, anche online e in diretta streaming grazie alle collaborazioni dei partner tecnici e media.
Gazebo e tendoni anche in Piazza Farinata degli Uberti e Piazza del Popolo, entrambe ad accesso libero per permettere a tutti di godere delle attività giocose di Ludicomix Kids dedicate ai bimbi e alle loro famiglie e per scoprire la nuova area vintage dedicata al fumetto da collezione e altre memorabilia a tema.
Ai cosplayer, che sono una delle anime più vere e pulsanti della manifestazione, calza a pennello per le loro interpretazioni il palco del centralissimo Teatro Il Momento; qui si terranno intrattenimenti e raduni di vario tipo, dal Doctor Who al Pop coreano, nuova tendenza d’intrattenimento giovanile.
L’area più artistica, graficamente e intellettualmente preparata della manifestazione si ritroverà anche per questa edizione al Chiostro e Cenacolo degli Agostiniani, con illustratori, artisti e ospiti di rilievo nazionale, mostre e laboratori, accompagnati dalle fantastiche affabulazioni delle compagnie di gioco di ruolo dal vivo.
Nuovi spazi in Largo della Resistenza, per la prima volta allestita per “perdersi nel tempo” come un bivacco medievale di tende e armi, da visitare e provare assieme ai figuranti delle associazioni di rievocazione storica. Ci sarà spazio anche per i foto set, come sempre apprezzatissimi sia qui che sulle mura, come al Momento e nelle sale del Museo del Vetro.
VOGLIA DI ESSERCI – E poi mostre, aperitivi, spettacoli e musica, concorsi e iniziative di solidarietà, conferenze e presentazioni di nuovi libri, di giochi inediti, di nuovi progetti…. LUDICOMIX BRICKS & KIDS è una manifestazione fatta da sognatori per tutti coloro che amano sognare e divertirsi. È così che Francesco, Gabriele e Tommaso dell’associazione Ludicomix le hanno dato vita, nel quasi lontano 2004: sognando qualcosa di grande per la loro città. E il risultato c’è, da vivere tutti insieme.
Fotografi come sempre presenti ovunque, da amatori o professionisti, per non perdere nessun momento e scatto di questa kermesse, ludicamente e fumettisticamente tanto atipica, ma proprio per questo tanto amata!
Maggiori info e programmi su www.ludicomix.it